Descrizione
Prosegue l'attività di controllo, da parte della Polizia Municipale di Pistoia, contro la guida in stato di ebbrezza. Nel pomeriggio di sabato 15 ottobre, in via del Crociale, il conducente di una Peugeot 208 ha perso il controllo del mezzo, è fuoriuscito dalla sede stradale e ha terminato la propria corsa in un canale, rimanendo illeso.
La pattuglia, intervenuta per i rilievi, ha accertato che l'uomo si era messo alla guida con un tasso alcolemico superiore al consentito, pari a 1.26 g/l, pertanto gli è stata immediatamente ritirata la patente di guida. Il veicolo è stato sottoposto a fermo amministrativo e è stata contestata una violazione per la perdita di controllo del mezzo.
Sul posto è giunto, alla guida del proprio veicolo, anche un familiare dell'uomo e anch'esso è veniva sottoposto ai controlli alcolemici risultando positivo con un tasso 4 volte superiore al consentito. In questo caso, oltre che al ritiro della patente di guida, è scattato il sequestro del mezzo. Entrambi i conducenti sono stati deferiti all'autorità giudiziaria.
A cura di
Contenuti correlati
- “In Comune”: sabato 27 e domenica 28 settembre un open day dei servizi comunali dedicato alla sostenibilità
- Open day CIE: sabato 20 settembre apertura straordinaria dell’Anagrafe di via Santa
- Pistoia città del Natale 2025: entro il 15 settembre la presentazione delle manifestazioni di interesse per l’installazione e gestione della Casa di Babbo Natale
- Pistoia celebra l’81esimo anniversario della Liberazione
- “Prospettive 5.0: reperti di futuro prossimo”, da venerdì nelle Sale Affrescate la mostra di pittura e scultura degli artisti Giuseppe Bartolozzi e Clara Tesi
- Pubblicato l’avviso per individuare i tre componenti esterni del Nucleo di Valutazione
- Aperto il bando per la revisione triennale dell’Albo avvocati patrocinatori del Comune
- Scrutatori di seggio elettorale: dal 25 agosto al via le autocandidature
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa all’insegna del riuso e della sostenibilità
- Pistoia città del Natale 2025: entro il 15 settembre è possibile presentare le manifestazioni di interesse per l’installazione e gestione della Casa di Babbo Natale
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:53