Descrizione
Giovedì 14 settembre negli spazi restaurati del Pantheon degli Uomini Illustri (Parterre) in piazza San Francesco sarà presentato il volume Archivi di Pietra. Appunti, documenti e immagini dei cimiteri urbani. Il caso di Pistoia (Alvivo Edizioni, 2023) a cura della associazione culturale Storia e Città Odv, del liceo scientifico Amedeo di Savoia Duca d'Aosta e di Archivi Pistoiesi del '900.
Il testo raccoglie appunti e immagini della storia dei cimiteri urbani di Pistoia. All’iniziativa parteciperanno il sindaco Alessandro Tomasi, il direttore della Galleria degli Uffizi Eike Schmidt, il presidente dell'associazione Storia e Città Carlo Vivoli, il preside del liceo scientifico Duca d’Aosta Paolo Biagioli, il presidente della Misericordia di Pistoia Sergio Fedi e l’amministratore delegato della Cooperativa sociale Barbara B Alessandro Di Mauro.
Il progetto Archivi di pietra è nato per riscoprire il valore museale e documentale dei cimiteri e del loro patrimonio di nomi, date, dediche, biografie, con il corollario di disegni, fotografie, sculture, opere d’arte e di artigianato. Numerose testimonianze storiche, una sorta di identità collettiva che parla di tutto ciò che ciascuno è stato - in vita - nel contesto delle sue relazioni familiari e di lavoro, oltre che in quello politico, economico, sociale.
Epigrafi e manufatti che non solo testimoniano il modo di porsi nel tempo di fronte all’enigma della morte, ma che concorrono a fissare le tendenze del gusto, dell’arte e più in generale della cultura dei tempi e dei luoghi appartenuti al defunto. Un patrimonio storico e sociale nascosto, fragile e di grande interesse, da proteggere, studiare e far conoscere.
L’iniziativa, organizzata dall’Associazione Storia e Città e il servizio cultura e tradizioni del Comune, si è sviluppata coinvolgendo gli studenti del liceo scientifico Duca d’Aosta. I risultati della ricerca sono stati raccolti in una pubblicazione ricca e originale, resa possibile anche dal contributo della Cooperativa sociale Barbara B e della Venerabile Arciconfraternita della Misericordia di Pistoia, gestori rispettivamente dei cimiteri comunali e privati.
Per ulteriori informazioni visitare il sito ww.storiaecitta.it; è possibile scrivere alle mail info@storiaecitta.it oppure cultura@comune.pistoia.it .
A cura di
Contenuti correlati
- Il cordoglio dell’Amministrazione comunale per la scomparsa di Giovanbattista Grasso
- “In Comune”: sabato 27 e domenica 28 settembre un open day dei servizi comunali dedicato alla sostenibilità
- Open day CIE: sabato 20 settembre apertura straordinaria dell’Anagrafe di via Santa
- Pistoia città del Natale 2025: entro il 15 settembre la presentazione delle manifestazioni di interesse per l’installazione e gestione della Casa di Babbo Natale
- Pistoia celebra l’81esimo anniversario della Liberazione
- “Prospettive 5.0: reperti di futuro prossimo”, da venerdì nelle Sale Affrescate la mostra di pittura e scultura degli artisti Giuseppe Bartolozzi e Clara Tesi
- Pubblicato l’avviso per individuare i tre componenti esterni del Nucleo di Valutazione
- Aperto il bando per la revisione triennale dell’Albo avvocati patrocinatori del Comune
- Scrutatori di seggio elettorale: dal 25 agosto al via le autocandidature
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa all’insegna del riuso e della sostenibilità
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:48