Descrizione
Nell’ambito del programma delle celebrazioni per il Giorno della memoria, sabato 27 gennaio alle ore 10 nell’aiuola di viale Arcadia (piazza della Resistenza) è previsto l’omaggio al cippo che ricorda i bambini ebrei vittime di esperimenti medici nel campo di sterminio nazista di Auschwitz-Birkenau. Saranno deposti dei fiori bianchi. L’iniziativa è a cura di Cudir e Associazione Scarpette Rosse n24.
Le celebrazioni proseguiranno alle alle 11 nel giardino di piazza della Resistenza, con ingresso dal lato della Fortezza Santa Barbara, con la cerimonia itinerante: saranno deposti fiori alle targhe dedicate a Renato Moscato, ebreo pistoiese ucciso ad Auschwitz, ai Rom e Sinti vittime del Porrajmos e al cippo dedicato ai bambini ebrei, cavie degli esperimenti medici di Josef Mengele nel campo di Auschwitz-Birkenau.
Interverranno il sindaco Alessandro Tomasi e il presidente della sezione Anpi Pietro Gherardini Renzo Corsini. In questo percorso della memoria alcuni elementi del Coro Città di Pistoia eseguiranno tre canti yddish e rom tratti dal Concerto per la Memoria e una ninna nanna palestinese.
Seguirà il trasferimento alla stazione ferroviaria di Pistoia per la deposizione di una corona alla targa commemorativa dei deportati e internati che non fecero ritorno dai campi di deportazione e di internamento nazifascisti. Sarà presente il sindaco Alessandro Tomasi e interverrà Filippo Mazzoni, vice presidente dell’Istituto Storico della Resistenza di Pistoia. L’iniziativa è a cura di Cudir e Anpi. Info: Cudir 0573 371234.
A cura di
Contenuti correlati
- Pistoia celebra Carlo Chiti: domenica a La Collina l’inaugurazione dell’opera dedicata all’ingegnere pistoiese simbolo dell’automobilismo italiano
- Piazza del Duomo torna a risplendere: installato il nuovo impianto di illuminazione monumentale
- Open day del Palazzo Comunale: domenica 9 novembre “Il Palazzo Gioca”
- Educazione civica e ambientale: torna “Viaggi in città”, percorso di didattica integrata. Al via le iscrizioni
- Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026
- La Resistenza a fumetti: “Sciuscià e i suoi fratelli” nei Giovedì del Giallo al Pantheon
- Risultati delle elezioni regionali 2025
- Giornata mondiale dedicata alla sindrome PANS/PANDAS, giovedì le logge del Palazzo comunale si tingono di verde
- Condanna dell’Amministrazione comunale per le scritte intimidatorie comparse nella notte a Candeglia
- Una nuova settimana di eventi, gli appuntamenti dal 4 al 10 ottobre
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:36
