Descrizione
Sono partiti i lavori di efficientamento energetico in tre edifici scolastici: la scuola primaria Petrocchi e le scuole dell’infanzia La Margherita e quella di Cignano. L'investimento è di quasi 400.000 euro, somma reperita dall’Amministrazione grazie alla partecipazione al bando per i fondi Kyoto, erogati dal Ministero per l’ambiente e destinati appunto all’efficientamento energetico.
«Proseguono gli interventi di riqualificazione degli edifici scolastici – sottolinea l'assessore all'edilizia scolastica Alessandra Frosini – oltre alle verifiche il miglioramento edilizio e la messa in sicurezza è importante anche tenere alta l'attenzione per quanto riguarda l'ambiente. Con l'assessore Risaliti abbiamo portato avanti anche la programmazione per l'efficientamento energetico e manutenzione in varie scuole».
Gli interventi nella scuola primaria Petrocchi e nelle scuola dell’infanzia La Margherita e in quella di Cignano prevedono la sostituzione dell’attuale impianto termico con un sistema a pompa di calore e la messa a norma dell’impianto di illuminazione anche mediante la sostituzione degli attuali sistemi con lampade ad alta efficienza (Led). Inoltre, nelle scuole di Cireglio e di Cignano verrà installato anche un impianto fotovoltaico che permetterà, in parte, di alimentare le pompe di calore con energia rinnovabile.
I lavori si concluderanno entro settembre, in tempo per la riapertura che verrà definita dal Governo a seguito dell'emergenza Covid-19.
A cura di
Contenuti correlati
- Pistoia protagonista all’Assemblea Anci: il sindaco presenta il dossier da Capitale del Libro 2026 e il Comune viene premiato per la comunicazione degli eventi sul web
- 3gA - Tre Giornate Architettura 2025 X°edizione
- Il Comune di Pistoia illumina le logge di viola per la Giornata mondiale della prematurità
- Pubblicata la versione aggiornata dell’opuscolo informativo sul piano comunale di Protezione civile
- Dal 3 agosto 2026 valida solo la Carta di Identità Elettronica: il Comune invita i cittadini a sostituire per tempo il documento cartaceo
- Pistoia celebra Carlo Chiti: domenica a La Collina l’inaugurazione dell’opera dedicata all’ingegnere pistoiese simbolo dell’automobilismo italiano
- Piazza del Duomo torna a risplendere: installato il nuovo impianto di illuminazione monumentale
- Educazione civica e ambientale: torna “Viaggi in città”, percorso di didattica integrata. Al via le iscrizioni
- Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026
- La Resistenza a fumetti: “Sciuscià e i suoi fratelli” nei Giovedì del Giallo al Pantheon
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 12:03
