Descrizione
Martedì 15 aprile, alle 16 si terrà la cerimonia ufficiale di intitolazione del giardino situato in piazzetta Sant’Andrea a Egle Marini, pittrice e poetessa nata a Pistoia il 27 febbraio 1901. Alla cerimonia, organizzata dal Comune di Pistoia, prenderanno parte le autorità cittadine.
L'iniziativa nasce da una mozione approvata dal consiglio comunale nel maggio 2023, con cui si esprime la volontà di dedicare a Egle uno spazio urbano nel cuore del centro storico, per preservare la memoria del suo contributo e trasmetterne il valore alle future generazioni.
Egle Marini, sorella gemella dello scultore Marino Marini, nasce in una famiglia benestante e inizia gli studi artistici con il fratello al Regio Istituto di Belle Arti di Firenze nel 1917. Negli anni ’20 si dedica intensamente alla pittura, insegnando nel frattempo a Pistoia. Espone le sue opere a livello locale e ottiene riconoscimenti importanti, come l’acquisto di un suo dipinto da parte della Galleria d'Arte Moderna di Palazzo Pitti nel 1931. Nel 1932 sposa il pittore Alberto Giuntoli e nel 1936 partecipa alla Biennale di Venezia. Dopo la nascita della figlia Donatella e la Seconda guerra mondiale, abbandona la pittura per dedicarsi alla poesia, mantenendo però i temi cari al fratello. Negli anni Sessanta realizza opere grafiche essenziali. Dopo la morte del marito si trasferisce a Viareggio, dove continua a scrivere poesie.
L’intitolazione del giardino a Egle Marini rientra in un più ampio percorso di valorizzazione delle personalità che hanno contribuito alla crescita e all’identità della città.
A cura di
Contenuti correlati
- Una rosa rossa e un cartellone di memoria: la Polizia Locale rinnova l’impegno contro la violenza di genere
- Violenza di genere, i dati del Centro Anti Violenza: più richieste e di donne più giovani
- Milano Cortina 2026, la Fiamma Olimpica attraversa la Toscana: Pistoia al centro del percorso del 12 dicembre
- Musei Civici protagonisti del Natale: aperture straordinarie e ingressi gratuiti fino al 6 gennaio
- Pubblicata la versione aggiornata dell’opuscolo informativo sul piano comunale di Protezione civile
- Dal 3 agosto 2026 valida solo la Carta di Identità Elettronica: il Comune invita i cittadini a sostituire per tempo il documento cartaceo
- Pistoia celebra Carlo Chiti: domenica a La Collina l’inaugurazione dell’opera dedicata all’ingegnere pistoiese simbolo dell’automobilismo italiano
- Piazza del Duomo torna a risplendere: installato il nuovo impianto di illuminazione monumentale
- Educazione civica e ambientale: torna “Viaggi in città”, percorso di didattica integrata. Al via le iscrizioni
- Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026
Ultimo aggiornamento: 16 aprile 2025, 12:00
