Descrizione
In caso di danni a cose e/o persone, la cui responsabilità sia a carico del Comune di Pistoia, dal 1 gennaio 2025 è possibile presentare la richiesta di risarcimento solo online, attraverso il sito web del Comune di Pistoia all’indirizzo https://sportellotelematico.comune.pistoia.it/action%3As_italia%3Aincidente%3Bdenuncia%3Brisarcimento.danni utilizzando l’apposita modulistica. Non saranno accettate richieste pervenute all’ente in altro modo (ad esempio consegna al protocollo, invio per pec o per email, invio per posta).
L’accesso, fruibile da qualsiasi postazione internet point o da pc personale, avviene esclusivamente tramite identificazione digitale SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) o in alternativa, attivando la tessera sanitaria (CNS) o la carta di indentità elettronica (CIE).
Nel rispetto della normative sulla digitalizzazione dell’attività amministrativa, l’obiettivo è di uniformare, in un unico modello di domanda, tutte le richieste danni formulate dai cittadini in qualità di persone fisiche, persone giuridiche e loro rappresentanti legali, assistiti, danneggiati, proprietari e/o conducenti, in qualsiasi momento utilizzando lo Sportello Telematico Digitale del Comune di Pistoia.
Lo SPID può essere richiesto ed ottenuto, oltre che negli uffici di Poste Italiane e contattando i gestori di telefonia o altri provider, alla Biblioteca San Giorgio prendendo un appuntamento al numero 0573 371600.
A cura di
Contenuti correlati
- Interventi di consolidamento lungo via Valdi e Sammommè: da martedì modifiche alla viabilità
- Giovedì la cerimonia in ricordo di Ugo Schiano
- Elezioni regionali 2025: aperture straordinarie dell’ufficio Elettorale
- Giornata mondiale dedicata alla sindrome PANS/PANDAS, giovedì le logge del Palazzo comunale si tingono di verde
- Condanna dell’Amministrazione comunale per le scritte intimidatorie comparse nella notte a Candeglia
- Una nuova settimana di eventi, gli appuntamenti dal 4 al 10 ottobre
- Dal 6 ottobre parte il censimento della popolazione e delle abitazioni 2025
- Pistoia vive “In Comune”: grande partecipazione per la due giorni dedicata alla città sostenibile
- “Pistoia Essere Impresa”: al via i seminari per giovani aspiranti imprenditori
- Una nuova settimana di eventi con “Estate in città”, gli appuntamenti dal 27 settembre al 3 ottobre
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:32