Descrizione
Nel rispetto delle ulteriori misure stabilite dal Governo per contenere l'emergenza epidemiologica da Covid-19, da domani, sabato 28 marzo, saranno apportate ulteriori modifiche agli orari di apertura al pubblico di alcuni uffici comunali.
Come già indicato dalla precedente ordinanza, fino a nuove disposizioni, sono chiusi al pubblico tutti gli uffici comunali. É possibile contattare i servizi telefonicamente e tramite posta elettronica.
Rimangono aperti:
segreteria del sindaco, previo appuntamento: dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 18;
ufficio protocollo: dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 11;
sportello cimiteri, unicamente per le pratiche urgenti: dal lunedì al sabato, dalle 8.30 alle 12.30;
anagrafe, previo appuntamento: dal lunedì al sabato, dalle 8.30 alle 12;
ufficio di stato civile, limitatamente alle registrazioni di nascita e di morte: dal lunedì al sabato, dalle 8.30 alle 12.
Per informazioni, è possibile chiamare il centralino del Comune al numero 0573 3711 (dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 14, il martedì e giovedì anche dalle 14.30 alle 17.30) e il numero verde di PistoiaInforma (800 012 146) dal lunedì al sabato dalle 9 alle 13.
A cura di
Contenuti correlati
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa all’insegna del riuso e della sostenibilità
- Pistoia città del Natale 2025: entro il 15 settembre è possibile presentare le manifestazioni di interesse per l’installazione e gestione della Casa di Babbo Natale
- Ufficio anagrafe, da lunedì 1° settembre alcune novità
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa del Comune di Pistoia all’insegna del riuso e della sostenibilità
- Scrutatori di seggio elettorale: dal 25 agosto al via le autocandidature
- Pistoia celebra San Bartolomeo, la festa dei bambini tra tradizione, spiritualità e divertimento
- Bando “Residenze d’Artisti”: il Comune di Pistoia al fianco della Fondazione Gori-Celle nel progetto “Coabitazione”
- Domenica 17 agosto torna la storica festa della Macchia Antonini a San Marcello Piteglio
- Il cordoglio dell’Amministrazione comunale per la scomparsa dell’artista Franco de Renzis
- "Arcanae Magister": da oggi nell’atrio del Palazzo comunale le visioni pittoriche di EVO
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 12:03