Descrizione
Il consiglio comunale di ieri si è aperto con un minuto di silenzio in ricordo di Marcella Romagnoli, morta nei giorni scorsi, figlia di Mario Romagnoli che fondò la prima radiologia a Pistoia dando notevoli contributi allo studio della radiologia. Si distinse anche come militare nel reggimento dei bersaglieri partecipando alle due guerre mondiali, meritandosi vari riconoscimenti al valore militare. «La figlia Marcella ha onorato nel modo migliore la memoria del padre da ogni punto di vista – ha detto il consigliere Giampaolo Pagliai di Centristi Forza Italia in consiglio comunale - essendo anche animatrice del corpo dei bersaglieri del quale faceva parte».
Il consiglio ha poi approvato con con 19 voti favorevoli (Fratelli d'Italia, Ale Tomasi Sindaco, Centristi Forza Italia, Amo Pistoia, Lega e Partito Democratico), 11 astenuti (Pistoia Ecologista Progressista e Civici Riformisti) e nessun contrario l’acquisto di due terreni nei pressi del torrente Brana di proprietà privata da parte del Comune. L’acquisto rientra in un più ampio progetto di riqualificazione delle aree a ridosso delle Mura Urbane.
Il provvedimento è stato presentato dall’assessore al patrimonio Margherita Semplici.
«I due terreni da acquistare, di proprietari diversi, - ha spiegato Semplici - hanno gli stessi metri quadrati (1690) e lo stesso costo (5.915 euro). Questo acquisto da parte dell’Amministrazione è necessario per la riqualificazione delle aree a verde limitrofe al torrente Brana, riqualificazione che rientra tra gli obiettivi dell’Amministrazione. Tra l’altro le particelle catastali hanno una destinazione urbanistica compatibile con la riqualificazione. Per questo l’istruttoria in commissione si è limitata a dare conto di queste intenzioni. Gli interventi di acquisizione arrivano a completarsi con questa delibera del consiglio comunale, dopo un iter che ha visto una dichiarazione di congruità degli importi ad opera della nostra commissione interna».
L’assemblea ha poi affrontato il riconoscimento di un debito fuori bilancio a seguito di una conciliazione giudiziale davanti al giudice del lavoro del Tribunale di Pistoia nel 2022 da parte di un ex dipendente comunale.
Il provvedimento è stato presentato dall’assessore al bilancio Margherita Semplici.
«Si tratta del riconoscimento di un debito fuori bilancio – ha detto l’assessore – collegato alla conciliazione giudiziale di una causa portata avanti al giudice del lavoro nell’anno 2022 da parte di un ex dirigente del Comune che aveva contestato il mancato riconoscimento a suo favore da parte dell’Amministrazione comunale dell’indennità di risultato relativa al conseguimento degli obiettivi riferito all’anno 2018. L’attività istruttoria davanti al Tribunale di Pistoia si è conclusa con un verbale di conciliazione che ha determinato il riconoscimento di 10.000 euro, oltre alla rivalutazione monetaria a titolo di indennità di risultato per l’anno 2018, oltre al pagamento di un contributo per le spese legali di 1.500 euro. Quindi si tratta di prendere atto del verbale di conciliazione in base al quale è richiesto al consiglio comunale di riconoscere il debito fuori bilancio di 2.188,68 euro per le spese legali riconosciute all’ex dipendente in sede di conciliazione».
Il provvedimento è stato approvato con 17 voti favorevoli (Fratelli d'Italia, Ale Tomasi Sindaco, Centristi Forza Italia, Amo Pistoia, Lega e Partito Democratico), 12 contrari (Pistoia Ecologista Progressista e Civici Riformisti) e nessun astenuto.
A cura di
Contenuti correlati
- Il cordoglio dell’Amministrazione comunale per la scomparsa di Giovanbattista Grasso
- “In Comune”: sabato 27 e domenica 28 settembre un open day dei servizi comunali dedicato alla sostenibilità
- Open day CIE: sabato 20 settembre apertura straordinaria dell’Anagrafe di via Santa
- Pistoia città del Natale 2025: entro il 15 settembre la presentazione delle manifestazioni di interesse per l’installazione e gestione della Casa di Babbo Natale
- Pistoia celebra l’81esimo anniversario della Liberazione
- “Prospettive 5.0: reperti di futuro prossimo”, da venerdì nelle Sale Affrescate la mostra di pittura e scultura degli artisti Giuseppe Bartolozzi e Clara Tesi
- Pubblicato l’avviso per individuare i tre componenti esterni del Nucleo di Valutazione
- Aperto il bando per la revisione triennale dell’Albo avvocati patrocinatori del Comune
- Scrutatori di seggio elettorale: dal 25 agosto al via le autocandidature
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa all’insegna del riuso e della sostenibilità
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:47