Descrizione
Il Comune di Pistoia ha rinnovato la composizione del CUG-Comitato Unico di Garanzia per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni, per il quadriennio 2024/2028. Un passaggio con il quale l’Amministrazione comunale si propone di favorire l'uguaglianza sostanziale nel lavoro tra donne e uomini e di garantire pari dignità sul posto di lavoro a tutte le categorie rappresentate, individuando ogni forma di discriminazione diretta e indiretta che ne ostacoli la piena realizzazione.
Insediato per la prima volta nel 2011, il CUG esercita un ruolo di studio, proposizione, consultazione e partecipazione alle decisioni, costituendo l'organismo di riferimento per tutte le problematiche attinenti a questioni di parità e di pari opportunità. Previsto dall'articolo 57 del decreto legislativo 165/2001, l’organismo è composto da un numero pari di rappresentanti, nello specifico cinque, delle organizzazioni sindacali e dell'Amministrazione.
«Il rinnovo del Comitato Unico di Garanzia sottolinea l'impegno dell'Amministrazione comunale verso la promozione della parità di opportunità e il benessere dei lavoratori, con l’obiettivo di creare un ambiente di lavoro inclusivo e rispettoso dei diritti fondamentali di ogni individuo – evidenzia Anna Maria Celesti, vicesindaco e assessore alle Pari Opportunità –. È dunque un organismo a presidio della dignità e personalità di ciascun lavoratore, del rispetto delle differenze e delle pari opportunità, a garanzia del benessere organizzativo. Rivolgo, dunque, un ringraziamento per l’attività svolta alla presidente uscente Agata Geraci e l’auspicio di buon lavoro alla nuova presidente Elisabetta Gasparrini e a tutto il Comitato.»
La costituzione del nuovo Comitato, come detto, è avvenuta con il coinvolgimento delle organizzazioni sindacali e della RSU-Rappresentanza Sindacale Unitaria. In qualità di presidente è stata designata la vicecomandante della Polizia Municipale Elisabetta Gasparrini, che sarà affiancata da Cristina Mariotti, Barbara Corrieri, Federico Michelotti, Andrea Gonfiantini, Maria Lucia Pagliaro, Devid Panattoni, Lorenzo Spinetti, Elisa Giannitelli e Dario Francesconi.
A cura di
Contenuti correlati
- Pistoia celebra Carlo Chiti: domenica a La Collina l’inaugurazione dell’opera dedicata all’ingegnere pistoiese simbolo dell’automobilismo italiano
- Piazza del Duomo torna a risplendere: installato il nuovo impianto di illuminazione monumentale
- Open day del Palazzo Comunale: domenica 9 novembre “Il Palazzo Gioca”
- Educazione civica e ambientale: torna “Viaggi in città”, percorso di didattica integrata. Al via le iscrizioni
- Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026
- La Resistenza a fumetti: “Sciuscià e i suoi fratelli” nei Giovedì del Giallo al Pantheon
- Risultati delle elezioni regionali 2025
- Giornata mondiale dedicata alla sindrome PANS/PANDAS, giovedì le logge del Palazzo comunale si tingono di verde
- Condanna dell’Amministrazione comunale per le scritte intimidatorie comparse nella notte a Candeglia
- Una nuova settimana di eventi, gli appuntamenti dal 4 al 10 ottobre
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:35
