Descrizione
Nella sala Manzini della Biblioteca San Giorgio, venerdì 15 dicembre alle 17, viene presentato il libro Sorelle di carta. Donne che si salvano nei libri di Maria Antonietta Magrini, pubblicato dalla casa editrice Camignani nel 2022. Insieme all'autrice interviene Sabrina Malerbi, esperta di scrittura e di progetti di lettura. La presentazione fa parte di Leggere, raccontare, incontrarsi, la serie di incontri organizzati da Biblioteca San Giorgio e Biblioteca Forteguerriana per promuovere la conoscenza degli autori pistoiesi e della storia, della società, dell’arte, delle tradizioni, dei personaggi più significativi di Pistoia e del suo territorio.
Il libro mette al centro tre storie di donne che si raccontano o vengono raccontate. Tre storie inventate, ma ispirate a vicende di donne che l'autrice ha incontrato e che hanno lasciato in lei immagini ed emozioni. Tre storie le cui protagoniste, di età diverse, sono accomunate da un'identica passione: l'amore per i libri. Che si tratti dell'anziana che la vita ha costantemente messo alla prova con una serie inenarrabile di disgrazie, della donna che si sente senza radici, della giovane già segnata da dolori e sofferenze, queste donne, anche nei momenti più difficili della loro esistenza vanno alla ricerca di parole che altri hanno scritto, ma che parlano al loro cuore. Libri e sorellanza: l'amicizia profonda che nasce grazie al riconoscimento dell'altro o dell'altra come persona, con il suo portato di vitalità e forza.
Maria Antonietta Magrini vive a Pieve a Nievole, ma è nata a Ponte Buggianese, al limitare del Padule di Fucecchio. Insegna dal 2003 nella scuola primaria, specializzata nelle attività di sostegno. Nel 2015 ha pubblicato Sara dagli occhi belli ...e un giorno la Sindrome di Rett mi venne a cercare, nel 2018 Siamo ancora un colloquio. A partire da Eugenio Borgna, nel 2021 Con i piedi nell’acqua. Storia di una famiglia e del Padule.
A cura di
Contenuti correlati
- Il cordoglio dell’Amministrazione comunale per la scomparsa di Giovanbattista Grasso
- “In Comune”: sabato 27 e domenica 28 settembre un open day dei servizi comunali dedicato alla sostenibilità
- Open day CIE: sabato 20 settembre apertura straordinaria dell’Anagrafe di via Santa
- Pistoia città del Natale 2025: entro il 15 settembre la presentazione delle manifestazioni di interesse per l’installazione e gestione della Casa di Babbo Natale
- Pistoia celebra l’81esimo anniversario della Liberazione
- “Prospettive 5.0: reperti di futuro prossimo”, da venerdì nelle Sale Affrescate la mostra di pittura e scultura degli artisti Giuseppe Bartolozzi e Clara Tesi
- Pubblicato l’avviso per individuare i tre componenti esterni del Nucleo di Valutazione
- Aperto il bando per la revisione triennale dell’Albo avvocati patrocinatori del Comune
- Scrutatori di seggio elettorale: dal 25 agosto al via le autocandidature
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa all’insegna del riuso e della sostenibilità
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:36