Descrizione
All´auditorium Terzani, sabato 16 marzo, alle 17, si terrà l´incontro Senza gentilezza non c´è futuro con la presentazione del libro L´essere umano al centro del futuro, frutto delle riflessioni raccolte nel corso dell´omonimo convegno del Centro studi per la Democrazia Affettiva.
L´appuntamento rientra nel nuovo ciclo Trattare bene e trattarsi bene per un mondo migliore. Pomeriggi gentili alla Biblioteca San Giorgio. Si tratta di appuntamenti mensili per riflettere sul tema della gentilezza, sulla scia delle tante attività ideate dalla biblioteca san Giorgio per migliorare il benessere personale e relazionale dei propri frequentatori.
Partecipano all´incontro i curatori del volume Lorenzo Canuti, Anna Maria Palma, Renato Palma e Gianni Spulcioni, che si confronteranno tra loro e con il pubblico sulla necessità di recuperare la centralità dell’individuo.
Lorenzo Canuti: trainer e consulente aziendale, psicologo, istruttore di Mindfulness, professionista certificato Individual Effectiveness. Accompagna le persone e le organizzazioni a ripensarsi per evolvere funzionalmente nel cambiamento personale, relazionale e organizzativo
Anna Maria Palma: professional counselor, emotional intelligence executive coach, esperta in comunicazione evolutiva, trainer Accademia Professionale Tennis, Senior trainer nelle tematiche del management, risorse umane e sviluppo delle potenzialità, con lo scopo di favorire l’apertura al senso della possibilità.
Renato Palma: medico e psicoterapeuta. La sua ricerca è incentrata su uno sviluppo non conflittuale e non autoritario delle relazioni intrapersonali. Nel 2016 ha fondato l’associazione Centro studi per la promozione della Democrazia Affettiva®.
Gianni Spulcioni: consulente direzionale nell´ambito delle Risorse umane, governance societaria, sistemi di controllo interno, sicurezza e igiene sul lavoro. Nato nel 1959, dalla metà anni Ottanta ha maturato esperienza in differenti aziende, gestendo processi di cambiamento e sviluppo organizzativo.
A cura di
Contenuti correlati
- Pistoia celebra Carlo Chiti: domenica a La Collina l’inaugurazione dell’opera dedicata all’ingegnere pistoiese simbolo dell’automobilismo italiano
- Piazza del Duomo torna a risplendere: installato il nuovo impianto di illuminazione monumentale
- Open day del Palazzo Comunale: domenica 9 novembre “Il Palazzo Gioca”
- Educazione civica e ambientale: torna “Viaggi in città”, percorso di didattica integrata. Al via le iscrizioni
- Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026
- La Resistenza a fumetti: “Sciuscià e i suoi fratelli” nei Giovedì del Giallo al Pantheon
- Risultati delle elezioni regionali 2025
- Giornata mondiale dedicata alla sindrome PANS/PANDAS, giovedì le logge del Palazzo comunale si tingono di verde
- Condanna dell’Amministrazione comunale per le scritte intimidatorie comparse nella notte a Candeglia
- Una nuova settimana di eventi, gli appuntamenti dal 4 al 10 ottobre
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 12:08
