Descrizione
Nella sala Bigongiari della biblioteca San Giorgio, sabato 18 maggio, alle 17, verrà presentato il libro di Viviano Becagli Le meraviglie del cielo e la vita di un astronomo mancato, pubblicato nel 2017 dalla casa editrice Settegiorni. Alla presentazione, che vuole ricordare l'autore a pochi mesi dalla scomparsa, intervengono Chiara Caselli e Carlo Vezzosi.
Proseguono, dunque, gli incontri di Leggere, raccontare, incontrarsi, il ciclo che in biblioteca San Giorgio e biblioteca Forteguerriana propone appuntamenti per promuovere la conoscenza di autori e storie pistoiesi, nonché degli editori locali, spesso piccole realtà impegnate nel diffondere la cultura, la storia, le tradizioni del territorio.
Viviano Becagli è stato insegnante di matematica e fisica nelle scuole medie superiori pistoiesi. Era nato in una famiglia contadina della piana pistoiese e durante tutta la vita, dalla giovinezza all’età lavorativa fino a quella della pensione, è stato in contatto con il mondo da cui proveniva e ne ha studiato la storia, i costumi, la cultura. È autore di molti libri, in cui si alternano e esplicano le passioni che lo hanno accompagnato per tutta la vita (per la scienza, per l’insegnamento e per il mondo contadino).
Nell'ultimo volume pubblicato, scrivendo della sua grande passione per l'astronomia, ripercorre le varie fasi della sua vita, legate in qualche modo alle osservazioni del cielo e alle tante teorie che ne hanno interpretato l'origine e le sue manifestazioni. Di questa vita, che ha attraversato gran parte del Novecento, l'autore fa cenno in relazione ai suoi legami con gli avvenimenti storici più importanti che ha vissuto, dal fascismo alla guerra, alle battaglie politiche, agli eventi sportivi, alle contestazioni studentesche, in modo che le varie narrazioni assumono una connotazione storica più che autobiografica.
A cura di
Contenuti correlati
- Pistoia città del Natale 2025: entro il 15 settembre la presentazione delle manifestazioni di interesse per l’installazione e gestione della Casa di Babbo Natale
- Pistoia celebra l’81esimo anniversario della Liberazione
- “Prospettive 5.0: reperti di futuro prossimo”, da venerdì nelle Sale Affrescate la mostra di pittura e scultura degli artisti Giuseppe Bartolozzi e Clara Tesi
- Pubblicato l’avviso per individuare i tre componenti esterni del Nucleo di Valutazione
- Aperto il bando per la revisione triennale dell’Albo avvocati patrocinatori del Comune
- Scrutatori di seggio elettorale: dal 25 agosto al via le autocandidature
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa all’insegna del riuso e della sostenibilità
- Pistoia città del Natale 2025: entro il 15 settembre è possibile presentare le manifestazioni di interesse per l’installazione e gestione della Casa di Babbo Natale
- Ufficio anagrafe, da lunedì 1° settembre alcune novità
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa del Comune di Pistoia all’insegna del riuso e della sostenibilità
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 12:07