Descrizione
Lacan e il desiderio è il tema dell'incontro che si terrà sabato 13 aprile, alle 17, nella sala Bigongiari della biblioteca San Giorgio. Concluso con successo il ciclo di tre appuntamenti dedicati a Jacques Lacan, a grande richiesta lo psicoterapeuta Alessandro Guidi ne propone un quarto, sempre dedicato al maestro della psicanalisi francese. L'ingresso è libero fino a esaurimento dei posti disponibili.
Dice Alessandro Guidi, egli stesso psicoterapeuta di formazione lacanaiana, presentando il ciclo di incontri: Lo psicoanalista francese Lacan è un eretico rispetto all'ortodossia psicoanalitica attuale. E ciò comporta delle posizioni particolari e scomode rispetto a questioni come la salute, la comunicazione, la politica. In questi incontri abbiamo cercato di chiarire in cosa consista questa sua scomodità derivante dalla teoria e pratica della psicoanalisi. Spero anche che gli incontri abbiano assolto onorevolmente il compito di introdurre alla figura di Lacan cercando di chiarire ciò che Lacan è effettivamente rispetto a ciò che invece viene presentato per motivi di convenienza culturale.
Alessandro Guidi è uno psicoterapeuta di formazione psicoanalitico-lacaniana. È direttore del Centro di Ascolto e Orientamento Psicoanalitico di Pistoia e membro di Praxis, Associazione del Forum del Campo lacaniano.
A cura di
Contenuti correlati
- “Prospettive 5.0: reperti di futuro prossimo”, da venerdì nelle Sale Affrescate la mostra di pittura e scultura degli artisti Giuseppe Bartolozzi e Clara Tesi
- Pubblicato l’avviso per individuare i tre componenti esterni del Nucleo di Valutazione
- Aperto il bando per la revisione triennale dell’Albo avvocati patrocinatori del Comune
- Scrutatori di seggio elettorale: dal 25 agosto al via le autocandidature
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa all’insegna del riuso e della sostenibilità
- Pistoia città del Natale 2025: entro il 15 settembre è possibile presentare le manifestazioni di interesse per l’installazione e gestione della Casa di Babbo Natale
- Ufficio anagrafe, da lunedì 1° settembre alcune novità
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa del Comune di Pistoia all’insegna del riuso e della sostenibilità
- Pistoia celebra San Bartolomeo, la festa dei bambini tra tradizione, spiritualità e divertimento
- Bando “Residenze d’Artisti”: il Comune di Pistoia al fianco della Fondazione Gori-Celle nel progetto “Coabitazione”
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 12:07