Descrizione
Per il ciclo La Forteguerriana racconta Pistoia, giovedì 11 aprile, alle 16, nella sala Gatteschi, Benedetta Pacini parlerà de L'oratorio della Madonna di Serravalle Pistoiese e i suoi affreschi. Seguirà una visita guidata alla cappella Bracciolini della chiesa di San Francesco.
In questa conferenza, Benedetta Pacini espone il contenuto della sua prima ricerca, svolta nel 2010, sul tema degli affreschi di primo Quattrocento dell'oratorio della Vergine di Serravalle Pistoiese. Con nuovi confronti stilistici, la relatrice aggiunge alcune osservazioni alle pitture dell’oratorio, già note e riconducibili alla scuola pistoiese e in particolare ai pittori Sano di Giorgio e all’anonimo Maestro della Cappella Bracciolini. Con la sua ricerca mette, poi, in relazione l’iconografia degli affreschi con la storia e la funzione dell’edificio e contestualizza l’oratorio come un’espressione del movimento penitenziale dei Battuti Bianchi, attivo in quel tempo anche nel pistoiese.
La conversazione prosegue con una visita alla chiesa di San Francesco dove è possibile ammirare il ciclo pittorico della cappella Bracciolini, che dà convenzionalmente il nome all’anonimo pittore presente anche nell’oratorio di Serravalle Pistoiese.
Benedetta Pacini ha una formazione in storia dell’arte medievale e rinascimentale italiana. Attualmente sta ultimando il progetto di dottorato di ricerca presso University of Warwick in Inghilterra, svolto in collaborazione con la National Gallery di Londra dal titolo Navigating the canals: making and moving venetian Renaissance paintings, dove prende in esame il tema del trasporto dei dipinti di grande formato nella Venezia rinascimentale.
A cura di
Contenuti correlati
- Pistoia celebra Carlo Chiti: domenica a La Collina l’inaugurazione dell’opera dedicata all’ingegnere pistoiese simbolo dell’automobilismo italiano
- Piazza del Duomo torna a risplendere: installato il nuovo impianto di illuminazione monumentale
- Open day del Palazzo Comunale: domenica 9 novembre “Il Palazzo Gioca”
- Educazione civica e ambientale: torna “Viaggi in città”, percorso di didattica integrata. Al via le iscrizioni
- Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026
- La Resistenza a fumetti: “Sciuscià e i suoi fratelli” nei Giovedì del Giallo al Pantheon
- Risultati delle elezioni regionali 2025
- Giornata mondiale dedicata alla sindrome PANS/PANDAS, giovedì le logge del Palazzo comunale si tingono di verde
- Condanna dell’Amministrazione comunale per le scritte intimidatorie comparse nella notte a Candeglia
- Una nuova settimana di eventi, gli appuntamenti dal 4 al 10 ottobre
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 12:07
