Descrizione
Per il ciclo Leggere, raccontare, incontrarsi…, giovedì 16 maggio, alle 17, nella sala Gatteschi della biblioteca Forteguerriana sarà presentato il volume Cambio Bargiacchi. Diari di guerra 1911-1916, a cura di Dorando Baldi. Alla presenza del curatore interverranno Calogero Armato, presidente dell’Associazione Amici di Pupigliana e della Valle del Brandeglio, gli storici e ricercatori locali Andrea Ottanelli e Claudio Rosati.
Il volume riproduce tre diari di guerra del pistoiese Cambio Bargiacchi, nato a Pupigliana nel 1890 e morto in combattimento nel 1916, a soli ventisei anni, sulla cima del Colbricon. Il primo diario racconta della guerra italo-turca del 1911-1912, gli altri della prima guerra mondiale e sono stati scritti dal maggio 1915 fino a pochi giorni prima della sua morte.Quelle di Bargiacchi sono pagine scritte con linguaggio chiaro e diretto, che narrano in modo schietto le ingiustizie subite e le vicende di due guerre non condivise, ma sopportate con disciplina e coraggio. Le sue parole hanno lasciato la testimonianza diretta di fatti tragici e delle sofferenze sopportate da giovani inconsapevoli, che spesso nemmeno conoscevano le ragioni della guerra che erano chiamati a combattere.
Dorando Baldi da molti anni conduce ricerche sulla storia e sulle tradizioni della Valle del Vincio di Brandeglio. Fa parte dell'Associazione Amici di Pupigliana e della Valle del Brandeglio, collabora alla rivista Il metato e ha realizzato una serie di volumi su storia e personaggi della valle.
Per conoscere il programma completo degli incontri di Leggere, Raccontare, incontrarsi… , organizzati dalla biblioteca Forteguerriana e dalla biblioteca San Giorgio è possibile consultare il sito della Forteguerriana al seguente link http://www.forteguerriana.comune.pistoia.it/leggere-raccontare-incontrar...
A cura di
Contenuti correlati
- “Prospettive 5.0: reperti di futuro prossimo”, da venerdì nelle Sale Affrescate la mostra di pittura e scultura degli artisti Giuseppe Bartolozzi e Clara Tesi
- Pubblicato l’avviso per individuare i tre componenti esterni del Nucleo di Valutazione
- Aperto il bando per la revisione triennale dell’Albo avvocati patrocinatori del Comune
- Scrutatori di seggio elettorale: dal 25 agosto al via le autocandidature
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa all’insegna del riuso e della sostenibilità
- Pistoia città del Natale 2025: entro il 15 settembre è possibile presentare le manifestazioni di interesse per l’installazione e gestione della Casa di Babbo Natale
- Ufficio anagrafe, da lunedì 1° settembre alcune novità
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa del Comune di Pistoia all’insegna del riuso e della sostenibilità
- Pistoia celebra San Bartolomeo, la festa dei bambini tra tradizione, spiritualità e divertimento
- Bando “Residenze d’Artisti”: il Comune di Pistoia al fianco della Fondazione Gori-Celle nel progetto “Coabitazione”
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 12:07