Descrizione
Il Comune di Pistoia è stato ammesso a usufruire alla misura Nidi gratis per tutti i servizi educativi comunali, nidi d’infanzia e spazio gioco (per i moduli di 5 giorni e di 2 giorni); compresi anche tutti i servizi di nido d'infanzia e spazi gioco privati accreditati. Nei giorni scorsi la Regione Toscana ha approvato, infatti, l'elenco delle amministrazioni comunali e dei servizi nei quali poter beneficiare della misura. Il bando è finanziato con le risorse del FSE+ 2021-2027 e rientra nel progetto GiovaniSì.
Le famiglie possono presentare domanda fino alle ore 18 del 27 giugno, esclusivamente mediante l’accesso all’applicativo regionale, presente sul sito www.regione.toscana.it/nidigratis.
Chi usufruisce del beneficio Nidi Gratis per l’anno educativo in corso deve presentare una nuova domanda per l'anno 2024/2025 in quanto non è previsto il rinnovo automatico della domanda presentata lo scorso anno.
Sul sito del Comune di Pistoia, nella pagina delicata al servizio Educazione (https://www.comune.pistoia.it/aree-tematiche/educazione/nidi-dinfanzia-s...) sono pubblicate le informazioni utili alle famiglie per la partecipazione al bando.
Le informazioni relative al bando Nidi Gratis sono visionabili sul sito della Regione Toscana al link: https://www.regione.toscana.it/web/guest/-/nidi-gratis.
La Regione ha attivato, inoltre, il canale Telegram Nidi Gratis quale ulteriore mezzo di informazione per le famiglie. Per iscriversi al canale Telegram le famiglie dovranno scaricare la app Telegram e iscriversi utilizzando il link https://t.me/+KnXmZqLA0iplOGJk.
Prima della compilazione della domanda è utile consultare le istruzioni utili predisposte dagli uffici regionali, in modo da aver disponibili i dati completi che devono essere inseriti nella domanda per l’ottenimento del beneficio, al seguente link: https://www.regione.toscana.it/documents/10180/150317627/Guida+famiglie_...
Per eventuali chiarimenti è possibile inviare una mail all’indirizzo: bandonidigratis@regione.toscana.it
A cura di
Contenuti correlati
- Commemorazione defunti: attivati presidi mobili e ampliato l’orario di apertura al pubblico del cimitero Principale e della Vergine
- Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026
- La Resistenza a fumetti: “Sciuscià e i suoi fratelli” nei Giovedì del Giallo al Pantheon
- Risultati delle elezioni regionali 2025
- Giornata mondiale dedicata alla sindrome PANS/PANDAS, giovedì le logge del Palazzo comunale si tingono di verde
- Condanna dell’Amministrazione comunale per le scritte intimidatorie comparse nella notte a Candeglia
- Una nuova settimana di eventi, gli appuntamenti dal 4 al 10 ottobre
- Dal 6 ottobre parte il censimento della popolazione e delle abitazioni 2025
- Pistoia vive “In Comune”: grande partecipazione per la due giorni dedicata alla città sostenibile
- “Pistoia Essere Impresa”: al via i seminari per giovani aspiranti imprenditori
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:34
