Descrizione
Uno spazio accogliente dove riflettere sui temi della crescita, confrontarsi con esperti e condividere esperienze con altri genitori. È questa la filosofia dello Spazio Piccolissimi dell’AreaBambiniRossa, in via degli Armeni 5a, che da ottobre a dicembre propone un ricco programma di appuntamenti gratuiti dedicati alla prima infanzia e alla genitorialità consapevole. Conversazioni, incontri tematici e laboratori creativi accompagneranno le famiglie con bambini piccoli in un percorso fatto di scoperte, relazioni e pratiche quotidiane.
Il calendario di ottobre si apre lunedì 6 con le conversazioni con le ostetriche del Centro Donna Asl Toscana Centro, dedicate al momento della nascita e ai primi passi nella nuova dimensione familiare. Mercoledì 8 sarà la volta di Alice Giovannetti, FamilyCoach Montessori e facilitatrice di LoveHealing, che guiderà un incontro per approfondire l’approccio Montessori e il modo in cui può sostenere i genitori nella crescita dei figli.
Lunedì 13 ottobre la consulente IBCLC Elena Chianucci affronterà il tema dell’allattamento, offrendo uno spazio aperto di confronto e ascolto. Il lunedì successivo, 20 ottobre, sarà proposto un dialogo con la logopedista Chiara Lomi e la neuropsicomotricista Laura Arcangeli, per approfondire le prime tappe dello sviluppo comunicativo e motorio dei bambini. Mercoledì 22 la pediatra Patrizia Beacci condurrà una conversazione dedicata alla crescita e al benessere dei più piccoli, mentre lunedì 27 l’appuntamento sarà con Valentina Giusti, responsabile Caf e Patronato Mamma Che Info Point Pistoia, per un incontro informativo su maternità, congedi, bonus nascita e nido, con indicazioni pratiche e aggiornate per le famiglie.
Accanto agli incontri, ottobre propone anche tre laboratori pomeridiani, che si terranno dalle 16 alle 18. Giovedì 9 Alice Giovannetti guiderà un’esperienza dedicata alla scoperta pratica del metodo Montessori, in un clima di condivisione e partecipazione. Giovedì 23 il laboratorio “Abitare le pagine di un libro”, a cura di Mani per Bambini – Laboratorio del Cucito, inviterà genitori e bambini a esplorare insieme il mondo della lettura attraverso la manualità e la creatività. Giovedì 30, con Elena Sanesi, esperta del metodo Reggio Children, i partecipanti saranno coinvolti in un percorso dedicato al riuso di materiali di scarto, trasformati in nuove possibilità di gioco e invenzione.
Nei mesi di novembre e dicembre il programma proseguirà con incontri dedicati a temi educativi, culturali e di salute infantile. Si parlerà del ruolo dei libri nella prima infanzia, della musica come strumento di crescita, di osteopatia e di benessere, con la partecipazione di pediatri, ostetriche, educatori e professionisti. Non mancheranno laboratori creativi e momenti di festa, in particolare nel periodo natalizio, per rafforzare il senso di comunità e offrire alle famiglie occasioni preziose di incontro e condivisione.
Le conversazioni si svolgono nel consueto orario delle attività dello Spazio Piccolissimi, alle 10.15 oppure alle 16.15, mentre i laboratori si tengono due pomeriggi al mese, su prenotazione.
Per informazioni e iscrizioni ci si può rivolgere direttamente allo Spazio Piccolissimi, AreaBambiniRossa, telefono 0573 34876.
A cura di
Contenuti correlati
- Attività di potenziamento dei centri estivi 2025: pubblicato l’avviso per i contributi ai gestori privati
- Buoni scuola 2025, un sostegno per le famiglie con bambini nelle scuole dell’infanzia paritarie convenzionate
- “Tra segni e silenzi”: a Palazzo Fabroni martedì un pomeriggio dedicato ai più piccoli
- Riparte il 15 settembre lo Spazio Piccolissimi: un punto di riferimento per famiglie e bambini 0-18 mesi
- Corsi di lingua straniera per adulti, fino al 15 settembre è possibile presentare la pre-iscrizione
- Contributi per le famiglie: al via le domande per i rimborsi delle rette scolastiche e dei centri estivi
- Trasporto scolastico 2025/2026: iscrizioni aperte fino al 15 luglio
- Mensa scolastica, iscrizioni aperte fino al 16 luglio
- Cedole librarie 2025/2026: attivo il portale per le prenotazioni
Ultimo aggiornamento: 2 ottobre 2025, 09:54