Descrizione
Piazza Mandela a Le Fornaci, domenica 12 maggio, dalle 15.30 alle 19, sarà il palcoscenico di un'esperienza di psicodramma dal titolo Se l'altro mi fa paura o mi fa arrabbiare, utile per imparare a esplorare e condividere alcuni aspetti della convivenza tra le persone. Non uno spettacolo, quindi, ma un metodo di lavoro di gruppo che coinvolgerà i presenti. Si tratta, infatti, di una messa in scena del proprio vissuto per imparare a rielaborarlo e, nel caso di conflitti e problemi, giungere alla loro soluzione attraverso la possibilità di rivedere e rivivere il proprio problema sia dall’interno come protagonista, sia dall’esterno, come spettatore.
L'iniziativa, gratuita e aperta a tutti, nasce nell'ambito del progetto del Tutor condominiale, voluto e attivato lo scorso anno dall'assessorato alle Politiche di inclusione sociale del Comune di Pistoia, ed è promossa dal Co&So, con il patrocinio del Consiglio Nazionale Ordine Psicologi.
L'evento rientra nella rassegna nazionale di psicodramma e sociodramma del circuito L'Io e L'Altro, giunto quest'anno alla seconda edizione. A condurlo nella piazza delle Fornaci saranno lo psicologo di comunità e formatore Elvio Raffaello Martini, il medico genetista e psicodrammatista Giulia Carignani, lo psicologo, psicoterapeuta e psicodrammatistaLuciano Mocci.
Se l'altro mi fa paura o mi fa arrabbiare si svolgerà in piazza Mandela in modo del tutto informale, utilizzando lo spazio circostante, ma anche fogli di carta e pennarelli. Non uno spettacolo, dunque, ma una modalità di coinvolgimento dei presenti in azioni psicodrammatiche che permettono alle persone di soffermarsi sulle dinamiche relazionali.
Nel pomeriggio, ai partecipanti sarà offerta una piccola merenda, da condividere tutti insieme.
A cura di
Contenuti correlati
- Pistoia celebra Carlo Chiti: domenica a La Collina l’inaugurazione dell’opera dedicata all’ingegnere pistoiese simbolo dell’automobilismo italiano
- Piazza del Duomo torna a risplendere: installato il nuovo impianto di illuminazione monumentale
- Open day del Palazzo Comunale: domenica 9 novembre “Il Palazzo Gioca”
- Educazione civica e ambientale: torna “Viaggi in città”, percorso di didattica integrata. Al via le iscrizioni
- Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026
- La Resistenza a fumetti: “Sciuscià e i suoi fratelli” nei Giovedì del Giallo al Pantheon
- Risultati delle elezioni regionali 2025
- Giornata mondiale dedicata alla sindrome PANS/PANDAS, giovedì le logge del Palazzo comunale si tingono di verde
- Condanna dell’Amministrazione comunale per le scritte intimidatorie comparse nella notte a Candeglia
- Una nuova settimana di eventi, gli appuntamenti dal 4 al 10 ottobre
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 12:07
