Descrizione
Ad agosto, gli orari di apertura al pubblico di alcuni uffici comunali subiranno variazioni, garantendo comunque il buon funzionamento dei servizi.
Fino al 31 agosto, l´Ufficio Relazioni con il Pubblico in piazza del Duomo sarà aperto come di consueto la mattina, dal lunedì al sabato, dalle 9 alle 13; il pomeriggio, dalle 15 alle 18, nei giorni di martedì e giovedì.
Le biblioteche San Giorgio e Forteguerriana e l´Archivio storico saranno chiusi nella settimana da lunedì 12 a sabato 17 agosto. Sabato 3 e 10 agosto, la San Giorgio sarà aperta dalle 9 alle 13.30.
Ad agosto, lo sportello Anagrafe e Stato civile resterà aperto al pubblico dal lunedì al sabato dalle 8.10 alle 12.10. Gli altri uffici demografici, come anche lo sportello decentrato di piazzale Belvedere, saranno chiusi nei pomeriggi di martedì e giovedì. Fino alla fine di agosto, lo sportello delle Fornaci sarà chiuso il giovedì mattina.
Per tutto il mese di agosto, gli uffici Educazione e Istruzione, Entrate, Urbanistica e Assetto del territorio, Politiche sociali, Segreteria generale, Personale, Mobilità, Sport e Assetto idrogeologico saranno chiusi al pubblico nei pomeriggi di martedì e giovedì. L´ufficio cultura rimarrà chiuso il pomeriggio dal primo al 14 agosto.
Gli uffici Educazione e Istruzione, Cultura, Economato, Entrate, Turismo, Sviluppo economico e Promozione del territorio, segreteria generale e segreteria del sindaco, Musei e beni culturali, Mobilità e Sport, venerdì 16 agosto rimarranno chiusi al pubblico. La segreteria del sindaco anche sabato 17 agosto; il protocollo, sabato 10 e 17 agosto.
Ad agosto, l´ufficio Economato sarà aperto dalle 9 alle 12.30, chiuso il martedì e giovedì pomeriggio. In quest´ultima fascia, la cassa economale sarà garantita solo per gli utenti esterni, in caso di esigenze straordinarie e previo appuntamento telefonico.
L´ufficio Ambiente e tutela degli animali rimarrà chiuso al pubblico dal 12 al 16 agosto, come anche l´Assetto idrogeologico.
Gli orari di apertura al pubblico di tutti gli altri uffici comunali rimangono invariati.
A cura di
Contenuti correlati
- Pistoia città del Natale 2025: entro il 15 settembre la presentazione delle manifestazioni di interesse per l’installazione e gestione della Casa di Babbo Natale
- Pistoia celebra l’81esimo anniversario della Liberazione
- “Prospettive 5.0: reperti di futuro prossimo”, da venerdì nelle Sale Affrescate la mostra di pittura e scultura degli artisti Giuseppe Bartolozzi e Clara Tesi
- Pubblicato l’avviso per individuare i tre componenti esterni del Nucleo di Valutazione
- Aperto il bando per la revisione triennale dell’Albo avvocati patrocinatori del Comune
- Scrutatori di seggio elettorale: dal 25 agosto al via le autocandidature
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa all’insegna del riuso e della sostenibilità
- Pistoia città del Natale 2025: entro il 15 settembre è possibile presentare le manifestazioni di interesse per l’installazione e gestione della Casa di Babbo Natale
- Ufficio anagrafe, da lunedì 1° settembre alcune novità
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa del Comune di Pistoia all’insegna del riuso e della sostenibilità
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 12:06