Descrizione
Oggi, mercoledì 5 aprile, alla presenza di Anna Maria Celesti, vicesindaco del Comune di Pistoia e presidente della Società della Salute Pistoiese, del delegato ANT di Pistoia e Prato, Tiziano Sperandini, del dottore Alessandro Scarafuggi e di Giancarlo Magni, presidente Fondazione Raggio Verde, sono state consegnate le uova sospese di Fondazione ANT. Il progetto dell’Uovo Sospeso, che si ispira al famoso caffè sospeso napoletano ma che lo declina in versione pasquale, ha visto la grande partecipazione di tante persone (aziende e privati) che, con il loro gesto, hanno raddoppiato la solidarietà. Con un’offerta minima di 16 euro è stato possibile donare un uovo di cioccolato da 500 gr., al latte o fondente, a persone bisognose del territorio e contemporaneamente contribuire a sostenere l’assistenza medico-specialistica ANT ai malati di tumore.
A Pistoia, quest’anno sono state coinvolte la Fondazione Raggio Verde e l’Associazione Agrabah, che ne costituisce il presupposto; si occupano di bambini e ragazzi affetti da autismo, operando nel campo dell’assistenza alle persone affette da disturbi dello spettro autistico, sia minori che adulti, con il Centro ambulatoriale di Santomato e il Centro diurno Casa di Gello. La Fondazione Raggio Verde è anche impegnata, verso i propri assistiti, a costruire un loro progetto di vita. Gli ambiti dei progetti assistenziali riguardano la possibilità di autonomia personale, la partecipazione a una attività lavorativa retribuita, l’abitare indipendente o la residenzialità assistita commisurata ai vari gradi di gravità.
L’obiettivo importante di poter portare a tutti gli utenti seguiti dalla Fondazione Raggio Verde un uovo pasquale e non lasciare nessuno senza è stato raggiunto.Fondazione ANT ringrazia tutti i cittadini e le aziende che hanno generosamente aderito.
Tutti i fondi raccolti andranno a sostegno delle attività gratuite di assistenza medico-specialistica domiciliare ai malati di tumore e di prevenzione oncologica di Fondazione ANT.
A cura di
Contenuti correlati
- Pontenuovo, ultimi giorni per chiedere i ristori per la chiusura del Ponte sul torrente Bure
- Nasce “La Casermetta”: dall’ex caserma dei Vigili del Fuoco un nuovo polo socio-educativo per la città
- 3gA - Tre Giornate Architettura 2025 X°edizione
- Pubblicata la versione aggiornata dell’opuscolo informativo sul piano comunale di Protezione civile
- Dal 3 agosto 2026 valida solo la Carta di Identità Elettronica: il Comune invita i cittadini a sostituire per tempo il documento cartaceo
- Pistoia celebra Carlo Chiti: domenica a La Collina l’inaugurazione dell’opera dedicata all’ingegnere pistoiese simbolo dell’automobilismo italiano
- Piazza del Duomo torna a risplendere: installato il nuovo impianto di illuminazione monumentale
- Educazione civica e ambientale: torna “Viaggi in città”, percorso di didattica integrata. Al via le iscrizioni
- Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026
- La Resistenza a fumetti: “Sciuscià e i suoi fratelli” nei Giovedì del Giallo al Pantheon
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:51
