Descrizione
Intervenuta su due sinistri, in poche ore la Polizia Municipale di Pistoia ha rintracciato, e dunque sanzionato, i responsabili che, dopo l’impatto, non avevano rispettato l’obbligo di fermarsi, sottraendosi così ai dovuti accertamenti e all’eventuale soccorso ai feriti.
Il primo sinistro, senza feriti, si è verificato nel tardo pomeriggio di ieri, lunedì 24 gennaio, in via Pratese. Sul posto è intervenuta la pattuglia dei motociclisti della Municipale, che ha potuto raccogliere una testimonianza utile a individuare la targa del veicolo che, una volta provocato l’incidente, si era allontanato. Il mezzo era intestato a una società e da accertamenti si è potuti risalire anche al potenziale conducente, un uomo di 80 anni che, una volta rintracciato, ha confessato l'accaduto e mostrato il mezzo che nel frattempo era stato ricoverato in garage.All’uomo è stata contestata una sanzione pari a circa 350 euro (per aver causato l’incidente e per l’allontanamento in assenza di feriti) e la decurtazione di 4 punti dalla patente.
Il secondo incidente, questa volta con feriti, risale a questa mattina, martedì 25 gennaio, in via dei Macelli. Sul posto è intervenuta la pattuglia Pronto intervento della Municipale.Un'autovettura, dopo aver urtato una ragazza che stava attraversando la carreggiata sulle strisce pedonali, si è allontanata dal luogo del sinistro senza che il conducente prestasse soccorso alla giovane caduta a terra e fornisse i propri dati. Nell’arco di poche ore, a seguito delle indagini svolte dall'ufficio infortunistica stradale, il responsabile, un uomo di 32 anni, è stato individuato. In questo caso, è stata elevata una sanzione da 167 euro (per aver omesso la precedenza al pedone), si è proceduto con una denuncia penale e la decurtazione di 14 punti dalla patente.
A cura di
Contenuti correlati
- Illumina Novembre, sabato sera le logge del Palazzo comunale si illuminano di bianco per sensibilizzare sulla neoplasia polmonare
- Giornata per l’eliminazione della violenza contro le donne: sabato 22 novembre nuovo appuntamento
- Premio dei Presidenti a Berlino: riconoscimento a Pistoia per il progetto di cooperazione con Zittau
- Nasce “La Casermetta”: dall’ex caserma dei Vigili del Fuoco un nuovo polo socio-educativo per la città
- 3gA - Tre Giornate Architettura 2025 X°edizione
- Pubblicata la versione aggiornata dell’opuscolo informativo sul piano comunale di Protezione civile
- Dal 3 agosto 2026 valida solo la Carta di Identità Elettronica: il Comune invita i cittadini a sostituire per tempo il documento cartaceo
- Pistoia celebra Carlo Chiti: domenica a La Collina l’inaugurazione dell’opera dedicata all’ingegnere pistoiese simbolo dell’automobilismo italiano
- Piazza del Duomo torna a risplendere: installato il nuovo impianto di illuminazione monumentale
- Educazione civica e ambientale: torna “Viaggi in città”, percorso di didattica integrata. Al via le iscrizioni
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:57
