Descrizione
Sabato 5 marzo alle ore 10 nella sala Maggiore del Palazzo comunale si svolgerà la cerimonia della consegna delle onorificenze ai cittadini illustri Vincenzo Nardi e Manrico Ducceschi per il coraggio mostrato da partigiani per la lotta contro il nazifascismo.
All'iniziativa saranno presenti i familiari di Ducceschi e Nardi, che ritireranno i riconoscimenti, il sindaco Alessandro Tomasi, il presidente del Consiglio comunale Emanuele Gelli, assessori, consiglieri comunali, il senatore Patrizio La Pietra, le Autorità territoriali, le Associazioni combattentistiche e d'arma e i rappresentanti di Anpi.
Il consiglio comunale, nel febbraio dello scorso anno, ha approvato all'unanimità la mozione sul riconoscimento di cittadini benemeriti a Manrico Ducceschi e Vincenzo Nardi presentata da Giampaolo Pagliai, consigliere di Forza Italia – Centristi per l'Europa e firmata dai gruppi di maggioranza e minoranza.
Manrico Ducceschi, conosciuto con il nome di battaglia Pippo (avrebbe compiuto 100 anni nel 2020) fu comandante della XI zona della Linea Gotica ottenendo vittorie tanto che fu insignito dal Governo degli USA della Bronze Star Medal (medaglia della stella di bronzo), onorificenza militare delle forze armate statunitensi, conferita per atti di eroismo, di merito o di servizio meritevole in zona di combattimento.
Vincenzo Nardi, nato il 4 gennaio 1915 a Montale e deceduto nel maggio 2001 a Viareggio, ex vicesindaco e presidente della Provincia, fu il comandante della XII zona della Linea Gotica ottenendo importanti successi tali da essere insignito con decreto del Presidente della Repubblica della medaglia al valor militare.
A cura di
Contenuti correlati
- Musei Civici protagonisti del Natale: aperture straordinarie e ingressi gratuiti fino al 6 gennaio
- Illumina Novembre, sabato sera le logge del Palazzo comunale si illuminano di bianco per sensibilizzare sulla neoplasia polmonare
- Giornata per l’eliminazione della violenza contro le donne: sabato 22 novembre nuovo appuntamento
- Premio dei Presidenti a Berlino: riconoscimento a Pistoia per il progetto di cooperazione con Zittau
- Nasce “La Casermetta”: dall’ex caserma dei Vigili del Fuoco un nuovo polo socio-educativo per la città
- 3gA - Tre Giornate Architettura 2025 X°edizione
- Pubblicata la versione aggiornata dell’opuscolo informativo sul piano comunale di Protezione civile
- Dal 3 agosto 2026 valida solo la Carta di Identità Elettronica: il Comune invita i cittadini a sostituire per tempo il documento cartaceo
- Pistoia celebra Carlo Chiti: domenica a La Collina l’inaugurazione dell’opera dedicata all’ingegnere pistoiese simbolo dell’automobilismo italiano
- Piazza del Duomo torna a risplendere: installato il nuovo impianto di illuminazione monumentale
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:56
