Descrizione
La rotatoria sul ponte dell'Arca tra le vie Fiorentina, Cesare Battisti e Bonellina - realizzata nei giorni scorsi in occasione dei lavori di asfaltatura in via Guicciardini che ha permesso così di bypassare la strada e proseguire in direzione della Vergine - resterà in vigore, in via sperimentale, per circa tre mesi. Visto che la novità, in base ai rilievi fin qui svolti, ha migliorato la viabilità nella zona, il Comune ha deciso di prorogare questa modalità viaria per valutare la realizzazione di una rotatoria definitiva.
In una zona della città molto transitata, soprattutto in particolari momenti della giornata, la rotonda permette una maggiore sicurezza alla circolazione. Inoltre, per chi proviene dal Fagiolo e gira a destra verso il ponte dell'Arca, arrivato alla rotatoria può proseguire in via Bonellina (prima invece non era permesso).
Intanto in via Guicciardini possono di nuovo circolare moto e biciclette, grazie ai lavori di bitumatura e messa in sicurezza. Dalla scorsa estate, infatti, il Comune aveva dovuto vietare il transito a entrambi questi mezzi a causa del manto stradale dissestato. Infine il limite di velocità nel tratto di via Guicciardini interessato dai lavori torna a 50 km/h, come previsto dal codice della strada. Dalla scorsa estate, invece, il limite era stato portato a 30 km/h per motivi di sicurezza.
A cura di
Contenuti correlati
- Illumina Novembre, sabato sera le logge del Palazzo comunale si illuminano di bianco per sensibilizzare sulla neoplasia polmonare
- Giornata per l’eliminazione della violenza contro le donne: sabato 22 novembre nuovo appuntamento
- Premio dei Presidenti a Berlino: riconoscimento a Pistoia per il progetto di cooperazione con Zittau
- Nasce “La Casermetta”: dall’ex caserma dei Vigili del Fuoco un nuovo polo socio-educativo per la città
- 3gA - Tre Giornate Architettura 2025 X°edizione
- Pubblicata la versione aggiornata dell’opuscolo informativo sul piano comunale di Protezione civile
- Dal 3 agosto 2026 valida solo la Carta di Identità Elettronica: il Comune invita i cittadini a sostituire per tempo il documento cartaceo
- Pistoia celebra Carlo Chiti: domenica a La Collina l’inaugurazione dell’opera dedicata all’ingegnere pistoiese simbolo dell’automobilismo italiano
- Piazza del Duomo torna a risplendere: installato il nuovo impianto di illuminazione monumentale
- Educazione civica e ambientale: torna “Viaggi in città”, percorso di didattica integrata. Al via le iscrizioni
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:57
