Descrizione
C'è tempo fino al 24 agosto per presentare domanda per la selezione pubblicata dal Comune di Pistoia per l’assunzione di un dirigente a tempo pieno e determinato per il Servizio Polizia Municipale.
Per partecipare alla selezione occorre un diploma di laurea (vecchio ordinamento) oppure una laurea specialistica o una laurea magistrale.
Inoltre i candidati devono essere in possesso di un'esperienza professionale specifica acquisita nella pubblica amministrazione. Il bando riporta in dettaglio il tipo di esperienza richiesta.
La selezione avverrà mediante l’esame comparativo dei curriculum vitae da parte di una commissione tecnica e il successivo colloquio del sindaco con i candidati ritenuti idonei.
L'avviso può essere reperito all’albo pretorio online e sul sito istituzionale del Comune all’indirizzo www.comune.pistoia.it/concorsi-e-selezioni.
I candidati in possesso dei requisiti previsti dal bando dovranno eseguire e completare la procedura telematica di iscrizione online cliccando al link www.comune.pistoia.it/concorsi-e-selezioni.
La comunicazione relativa al calendario del colloquio e gli esiti saranno resi noti tramite la pubblicazione sul sito istituzionale del Comune di Pistoia.
L’incarico avrà una durata di tre anni eventualmente prorogabile per un termine non superiore al mandato amministrativo.
Eventuali altre informazioni potranno essere richieste a PistoiaInforma - Ufficio Relazioni con il Pubblico (Urp) in piazza del Duomo, telefono 800 012 146, mail: info@comune.pistoia.it, dal lunedì al sabato dalle 9 alle 13 oppure al servizio Personale e politiche di inclusione sociale in piazza del Duomo 1, telefono 0573 371263, 371232, 371353, 371478 da lunedì a venerdì dalle 11 alle 13, mail: concorsi@comune.pistoia.it.
A cura di
Contenuti correlati
- Illumina Novembre, sabato sera le logge del Palazzo comunale si illuminano di bianco per sensibilizzare sulla neoplasia polmonare
- Giornata per l’eliminazione della violenza contro le donne: sabato 22 novembre nuovo appuntamento
- Premio dei Presidenti a Berlino: riconoscimento a Pistoia per il progetto di cooperazione con Zittau
- Nasce “La Casermetta”: dall’ex caserma dei Vigili del Fuoco un nuovo polo socio-educativo per la città
- 3gA - Tre Giornate Architettura 2025 X°edizione
- Pubblicata la versione aggiornata dell’opuscolo informativo sul piano comunale di Protezione civile
- Dal 3 agosto 2026 valida solo la Carta di Identità Elettronica: il Comune invita i cittadini a sostituire per tempo il documento cartaceo
- Pistoia celebra Carlo Chiti: domenica a La Collina l’inaugurazione dell’opera dedicata all’ingegnere pistoiese simbolo dell’automobilismo italiano
- Piazza del Duomo torna a risplendere: installato il nuovo impianto di illuminazione monumentale
- Educazione civica e ambientale: torna “Viaggi in città”, percorso di didattica integrata. Al via le iscrizioni
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:54
