Descrizione
Viste le temperature registrate nei giorni scorsi, al di sotto della media stagionale, è stata prorogata l’accensione facoltativa degli impianti di riscaldamento a servizio di edifici pubblici e privati, con effetto immediato.
Il funzionamento degli impianti è consentito, fino al 23 aprile, nella fascia climatica D (zone poste a quota inferiore ai 200 mt s.l.m.) per una durata giornalieranon superiore a 5 ore e 30 minuti.Fino al 30 aprile, nella fascia climatica E(zone poste a quota compresa tra i 200 m e i 750 m) per una durata giornaliera non superiore a 6 ore e 30 minuti.Oltre i 750 m di altitudine non sono previste dalle normative particolari restrizioni.
Considerate le disposizioni del decreto del Ministero della Transizione ecologica n. 383/2022, e più in generale la necessità di contenere i consumi energetici e le emissioni inquinanti in atmosfera, la cittadinanza è invitata a limitare l’accensione nelle ore più fredde, ricordando l’obbligo in ogni caso o di legge di non superare la temperatura interna di 17C (+ 2C di tolleranza) per gli edifici adibiti ad attività industriali, artigianali e assimilabili e di 19C (+1C di tolleranza) per tutti gli altri edifici.
A cura di
Contenuti correlati
- Pontenuovo, ultimi giorni per chiedere i ristori per la chiusura del Ponte sul torrente Bure
- Nasce “La Casermetta”: dall’ex caserma dei Vigili del Fuoco un nuovo polo socio-educativo per la città
- 3gA - Tre Giornate Architettura 2025 X°edizione
- Pubblicata la versione aggiornata dell’opuscolo informativo sul piano comunale di Protezione civile
- Dal 3 agosto 2026 valida solo la Carta di Identità Elettronica: il Comune invita i cittadini a sostituire per tempo il documento cartaceo
- Pistoia celebra Carlo Chiti: domenica a La Collina l’inaugurazione dell’opera dedicata all’ingegnere pistoiese simbolo dell’automobilismo italiano
- Piazza del Duomo torna a risplendere: installato il nuovo impianto di illuminazione monumentale
- Educazione civica e ambientale: torna “Viaggi in città”, percorso di didattica integrata. Al via le iscrizioni
- Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026
- La Resistenza a fumetti: “Sciuscià e i suoi fratelli” nei Giovedì del Giallo al Pantheon
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:50
