Descrizione
Martedì 19 luglio alle ore 21 nella sala Maggiore del Palazzo comunale si terrà il concerto dell'orchestra giovanile Juventutti, formata da una cinquantina di musicisti tra i 18 e i 25 anni provenienti da Ginevra. A dirigere l’ensemble svizzera la giovane direttrice Nandingua Bayarbaatar.
Il concerto, che fa parte del calendario del Pistoia Festival, prevede un programma ambizioso e vario: ad aprirlo sarà l'originale Cuban Ouverture di Gershwin, che vedrà protagoniste le percussioni dell'isola caraibica sostenute da un importante tessuto orchestrale. Poi sarà la volta del violoncellista franco-svizzero Jean-Baptiste Reverdin, classe 2000, che eseguirà il virtuosistico Concerto per violoncello di Elgar. Infine, l'orchestra completerà il programma con la Sinfonia n.7 di Dvorak, ricca di temi ispirati al folclore ceco e di divagazioni romantiche.
Con la sua freschezza e il suo entusiasmo, l'orchestra Juventutti si propone come ambasciatrice tra i giovani, con lo scopo di sfidare i dogmi, profondamente radicati, riguardo alla musica classica e al suo pubblico tipo.
Fondata nel maggio 2017 a Ginevra, l’orchestra Juventutti è nata dalla volontà di dare vita a un’orchestra sinfonica formata e gestita da musicisti e direttori giovani.
Nandingua Bayarbaatar, direttrice dell’orchestra, è nata in Mongolia e inizia lo studio del violino al Conservatorio di Oulan-Bator. A 12 anni dirige il suo primo concerto con l'orchestra giovanile del conservatorio. Dopo aver ottenuto il diploma di maturità, lascia la Mongolia per la Francia per scoprire la cultura musicale europea. Studia prima al Conservatorio di Lione per poi proseguire gli studi in Svizzera con il grande violinista albanese Tedi Papavrami presso la «Haute École de Musique» di Ginevra.
Il concerto, organizzato dall'associazione Musicando Italy, è a ingresso libero.
Info: info@musicandoitaly.com tel. 347.3727581.
A cura di
Contenuti correlati
- Illumina Novembre, sabato sera le logge del Palazzo comunale si illuminano di bianco per sensibilizzare sulla neoplasia polmonare
- Giornata per l’eliminazione della violenza contro le donne: sabato 22 novembre nuovo appuntamento
- Premio dei Presidenti a Berlino: riconoscimento a Pistoia per il progetto di cooperazione con Zittau
- Nasce “La Casermetta”: dall’ex caserma dei Vigili del Fuoco un nuovo polo socio-educativo per la città
- 3gA - Tre Giornate Architettura 2025 X°edizione
- Pubblicata la versione aggiornata dell’opuscolo informativo sul piano comunale di Protezione civile
- Dal 3 agosto 2026 valida solo la Carta di Identità Elettronica: il Comune invita i cittadini a sostituire per tempo il documento cartaceo
- Pistoia celebra Carlo Chiti: domenica a La Collina l’inaugurazione dell’opera dedicata all’ingegnere pistoiese simbolo dell’automobilismo italiano
- Piazza del Duomo torna a risplendere: installato il nuovo impianto di illuminazione monumentale
- Educazione civica e ambientale: torna “Viaggi in città”, percorso di didattica integrata. Al via le iscrizioni
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:54
