Descrizione
Un impianto di videosorveglianza composto da sette telecamere monitora, già da qualche giorno, la pista di pattinaggio di via di Valdibrana e tutto il perimetro circostante. Si tratta di una donazione alla città da parte di un’impresa di pistoiese, la PH Elettronica - Sistemi professionali di sicurezza, che permette così di garantire la sorveglianza della tensostruttura e implementare la sicurezza anche nell’area adiacente.
Le sette telecamere fisse, ad alta risoluzione e in regola con le normative vigenti in materia, sono state collegate alla rete di videosorveglianza cittadina. Come molti altri punti strategici della città, dunque, la pista di pattinaggio e l’area circostante sono costantemente sorvegliate dalle centrali operative della Polizia Municipale, dei Carabinieri e della Polizia di Stato.
Dopo il completamento dell’importante intervento di manutenzione straordinaria eseguito alla pista di pattinaggio dall’Amministrazione comunale, e che nel febbraio 2021 ha permesso la riapertura di un impianto chiuso dal 2015, il titolare della PH Elettronica (Sinertech srl) ha espresso al Comune la volontà di donare e installare un impianto realizzato dalla propria azienda che permettesse di vigilare, 24 ore su 24, il perimetro dell’area sportiva e scoraggiare eventuali atti di vandalismo, con benefici diretti per l’integrità della tensostruttura, ma soprattutto per tutti gli sportivi che la frequentano.
Il progetto di installazione è stato redatto da un tecnico qualificato, il perito industriale Alessandro Gori, e quindi valutato idoneo dai tecnici del Comune competenti nel settore informatico che, dopo il montaggio, si sono occupati di configurare il software, collegare le telecamere alla rete cittadina e programmarne la funzionalità. La società, che si è occupata direttamente dell’installazione, provvederà anche alla manutenzione per i primi due anni.
A cura di
Contenuti correlati
- Illumina Novembre, sabato sera le logge del Palazzo comunale si illuminano di bianco per sensibilizzare sulla neoplasia polmonare
- Giornata per l’eliminazione della violenza contro le donne: sabato 22 novembre nuovo appuntamento
- Premio dei Presidenti a Berlino: riconoscimento a Pistoia per il progetto di cooperazione con Zittau
- Nasce “La Casermetta”: dall’ex caserma dei Vigili del Fuoco un nuovo polo socio-educativo per la città
- 3gA - Tre Giornate Architettura 2025 X°edizione
- Pubblicata la versione aggiornata dell’opuscolo informativo sul piano comunale di Protezione civile
- Dal 3 agosto 2026 valida solo la Carta di Identità Elettronica: il Comune invita i cittadini a sostituire per tempo il documento cartaceo
- Pistoia celebra Carlo Chiti: domenica a La Collina l’inaugurazione dell’opera dedicata all’ingegnere pistoiese simbolo dell’automobilismo italiano
- Piazza del Duomo torna a risplendere: installato il nuovo impianto di illuminazione monumentale
- Educazione civica e ambientale: torna “Viaggi in città”, percorso di didattica integrata. Al via le iscrizioni
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:56
