Descrizione
Sarà inaugurata sabato 15 aprile, alle 16.30, nell’atrio del Palazzo comunale di Pistoia, la mostra Epicentro, curata dagli insegnanti Silvia Mannelli e Gianluca Gliori. Verranno esposte una settantina di fotografie che gli alunni dell’istituto secondario di primo grado Martin Luther King hanno scattato ai propri compagni durante un laboratorio fotografico.
Il titolo della mostra riprende un termine che in sismologia identifica la zona della superficie terrestre in cui il terremoto si presenta con la massima intensità e che è strettamente collegato all’ipocentro in cui la scossa ha origine. In questa occasione, tuttavia, l’epicentro assume un significato più profondo, simboleggia i volti, le espressioni, la luce negli occhi dei ragazzi, l’epicentro delle loro emozioni e della loro interiorità, il loro ipocentro.
Attraverso la fotografia, gli alunni sono entrati in contatto con una narrazione nuova, legata più all’immagine che alla parola. Un’operazione apparentemente semplice come scattare una fotografia è riuscita a far emergere l’emotività dei ragazzi, che si sono scoperti vulnerabili di fronte all’obiettivo e, mettendosi in gioco, sono riusciti a catturare e vivere uno dei momenti più intensi della loro vita.
La mostra sarà aperta fino a martedì 2 maggio, negli orari di apertura del Palazzo comunale. L’evento è organizzato con la compartecipazione del Comune di Pistoia.
A cura di
Contenuti correlati
- Pontenuovo, ultimi giorni per chiedere i ristori per la chiusura del Ponte sul torrente Bure
- Nasce “La Casermetta”: dall’ex caserma dei Vigili del Fuoco un nuovo polo socio-educativo per la città
- 3gA - Tre Giornate Architettura 2025 X°edizione
- Pubblicata la versione aggiornata dell’opuscolo informativo sul piano comunale di Protezione civile
- Dal 3 agosto 2026 valida solo la Carta di Identità Elettronica: il Comune invita i cittadini a sostituire per tempo il documento cartaceo
- Pistoia celebra Carlo Chiti: domenica a La Collina l’inaugurazione dell’opera dedicata all’ingegnere pistoiese simbolo dell’automobilismo italiano
- Piazza del Duomo torna a risplendere: installato il nuovo impianto di illuminazione monumentale
- Educazione civica e ambientale: torna “Viaggi in città”, percorso di didattica integrata. Al via le iscrizioni
- Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026
- La Resistenza a fumetti: “Sciuscià e i suoi fratelli” nei Giovedì del Giallo al Pantheon
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:50
