Descrizione
Il progetto di metanizzazione delle Valli delle Buri è il tema delle tre assemblee pubbliche che si terranno nei prossimi giorni. La prima iniziativa si terrà martedì 18 febbraio a Villa di Baggio, nell'ex scuola elementare; mercoledì 19 febbraio sarà la volta di Lupicciano, al circolo Arci; giovedì 20 febbraio, al circolo Arci di Iano. Gli appuntamenti sono in programma sempre alle 18. Oltre ai rappresentanti di Toscana Energia saranno presenti il sindaco e l'assessore ai lavori pubblici.
Dopo le richieste e il lavoro serrato dell’Amministrazione comunale, 360 famiglie avranno garantito un servizio più sostenibile dal punto di vista ambientale e sicuramente più economico.Durante gli incontri Toscana Energia presenterà il progetto e il cronoprogramma degli interventi, divisi in due lotti: il primo, da portare avanti nell’anno in corso, riguarderà Villa di Baggio, Baggio e Mengarone; il secondo, previsto nel 2021, Lupicciano, Iano e Monte.
La metanizzazione, dunque, interesserà 360 famiglie, con quasi 14 chilometri di nuove condotte da realizzare in 2 anni. Il progetto di Toscana Energia è passato al vaglio della giunta Tomasi, che ha espresso parere favorevole alla realizzazione degli interventi per motivi di pubblico interesse. Oltre alle condutture di nuova realizzazione per 13740 metri complessivi, saranno riconvertiti anche 1700 metri di condotte già esistenti, utilizzate finora per il gpl.
Gli incontri sono organizzati grazie alla disponibilità dei Comitati locali.
A cura di
Contenuti correlati
- Pistoia protagonista all’Assemblea Anci: il sindaco presenta il dossier da Capitale del Libro 2026 e il Comune viene premiato per la comunicazione degli eventi sul web
- 3gA - Tre Giornate Architettura 2025 X°edizione
- Il Comune di Pistoia illumina le logge di viola per la Giornata mondiale della prematurità
- Pubblicata la versione aggiornata dell’opuscolo informativo sul piano comunale di Protezione civile
- Dal 3 agosto 2026 valida solo la Carta di Identità Elettronica: il Comune invita i cittadini a sostituire per tempo il documento cartaceo
- Pistoia celebra Carlo Chiti: domenica a La Collina l’inaugurazione dell’opera dedicata all’ingegnere pistoiese simbolo dell’automobilismo italiano
- Piazza del Duomo torna a risplendere: installato il nuovo impianto di illuminazione monumentale
- Educazione civica e ambientale: torna “Viaggi in città”, percorso di didattica integrata. Al via le iscrizioni
- Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026
- La Resistenza a fumetti: “Sciuscià e i suoi fratelli” nei Giovedì del Giallo al Pantheon
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 12:04
