Descrizione
Tornano gli appuntamenti pomeridiani nella Biblioteca Forteguerriana. Per il ciclo Scrittori per passione, dedicato a scrittori esordienti e non professionisti, martedì 20 settembre, alle ore 17 nella sala Gatteschi, Giacomo Carobbi presenterà il suo libro Pistoia Football Club, edito da Il Metato nel 2020. All’incontro interverranno l’autore e la giornalista sportiva Elisa Pacini.
Il volume racconta le origini del calcio a Pistoia: una storia inedita, corredata da foto e disegni d'epoca, ricostruzioni di competizioni e cronache di match turbolenti su campi improvvisati. Un omaggio ai pionieri di uno sport che, nonostante l'approdo tardivo e la mancanza di un vero campo di gioco, riesce a coinvolgere fin da subito l'intera città, divenuta in poco tempo capoluogo toscano dell’Ulic, il calcio dei liberi.
Il libro attraversa dieci anni di football, vissuti attraverso le gesta della squadra fondata nel lontano 1911 da Francesco Vallecorsi e scomparsa nel 1922 per dar vita alla sezione calcio dell’Unione Sportiva Pistoiese. Non un semplice passaggio del testimone ma, svela il volume, un legame indissolubile che nessuno prima d’ora ha mai compreso e quindi celebrato in alcun modo.
Giacomo Carobbi è grafico, sviluppatore web e giornalista sportivo, collabora con il Tirreno ed è stato uno dei fondatori del giornale online Pistoiasport.com. Da qualche anno sta portando avanti un lavoro di ricerca sulla storia dello sport pistoiese: nel 2016 insieme a Cristiano Rabuzzi ha scritto Monteoliveto - Pistoia e lo stadio dimenticato, nel 2017 ha curato la mostra Pistoia tra sport e storia nella ex chiesa di San Giovanni.
A cura di
Contenuti correlati
- Illumina Novembre, sabato sera le logge del Palazzo comunale si illuminano di bianco per sensibilizzare sulla neoplasia polmonare
- Giornata per l’eliminazione della violenza contro le donne: sabato 22 novembre nuovo appuntamento
- Premio dei Presidenti a Berlino: riconoscimento a Pistoia per il progetto di cooperazione con Zittau
- Nasce “La Casermetta”: dall’ex caserma dei Vigili del Fuoco un nuovo polo socio-educativo per la città
- 3gA - Tre Giornate Architettura 2025 X°edizione
- Pubblicata la versione aggiornata dell’opuscolo informativo sul piano comunale di Protezione civile
- Dal 3 agosto 2026 valida solo la Carta di Identità Elettronica: il Comune invita i cittadini a sostituire per tempo il documento cartaceo
- Pistoia celebra Carlo Chiti: domenica a La Collina l’inaugurazione dell’opera dedicata all’ingegnere pistoiese simbolo dell’automobilismo italiano
- Piazza del Duomo torna a risplendere: installato il nuovo impianto di illuminazione monumentale
- Educazione civica e ambientale: torna “Viaggi in città”, percorso di didattica integrata. Al via le iscrizioni
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:53
