Descrizione
Tornano gli appuntamenti pomeridiani nella Biblioteca Forteguerriana. Per il ciclo Scrittori per passione, dedicato a scrittori esordienti e non professionisti, martedì 20 settembre, alle ore 17 nella sala Gatteschi, Giacomo Carobbi presenterà il suo libro Pistoia Football Club, edito da Il Metato nel 2020. All’incontro interverranno l’autore e la giornalista sportiva Elisa Pacini.
Il volume racconta le origini del calcio a Pistoia: una storia inedita, corredata da foto e disegni d'epoca, ricostruzioni di competizioni e cronache di match turbolenti su campi improvvisati. Un omaggio ai pionieri di uno sport che, nonostante l'approdo tardivo e la mancanza di un vero campo di gioco, riesce a coinvolgere fin da subito l'intera città, divenuta in poco tempo capoluogo toscano dell’Ulic, il calcio dei liberi.
Il libro attraversa dieci anni di football, vissuti attraverso le gesta della squadra fondata nel lontano 1911 da Francesco Vallecorsi e scomparsa nel 1922 per dar vita alla sezione calcio dell’Unione Sportiva Pistoiese. Non un semplice passaggio del testimone ma, svela il volume, un legame indissolubile che nessuno prima d’ora ha mai compreso e quindi celebrato in alcun modo.
Giacomo Carobbi è grafico, sviluppatore web e giornalista sportivo, collabora con il Tirreno ed è stato uno dei fondatori del giornale online Pistoiasport.com. Da qualche anno sta portando avanti un lavoro di ricerca sulla storia dello sport pistoiese: nel 2016 insieme a Cristiano Rabuzzi ha scritto Monteoliveto - Pistoia e lo stadio dimenticato, nel 2017 ha curato la mostra Pistoia tra sport e storia nella ex chiesa di San Giovanni.
A cura di
Contenuti correlati
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa del Comune di Pistoia all’insegna del riuso e della sostenibilità
- Scrutatori di seggio elettorale: dal 25 agosto al via le autocandidature
- Pistoia celebra San Bartolomeo, la festa dei bambini tra tradizione, spiritualità e divertimento
- Bando “Residenze d’Artisti”: il Comune di Pistoia al fianco della Fondazione Gori-Celle nel progetto “Coabitazione”
- Domenica 17 agosto torna la storica festa della Macchia Antonini a San Marcello Piteglio
- Il cordoglio dell’Amministrazione comunale per la scomparsa dell’artista Franco de Renzis
- "Arcanae Magister": da oggi nell’atrio del Palazzo comunale le visioni pittoriche di EVO
- Tesserini venatori, al via il rilascio da lunedì 4 agosto
- ORSIGNA ARUM FESTIVAL 2025 - Dal 31 luglio al 3 agosto a Pian dell’Osteria
- Martedì la cerimonia commemorativa per l’anniversario della morte dei partigiani Silvano Fedi e Giuseppe Giulietti al cimitero Comunale
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:53