Descrizione
Giovedì 24 febbraio alle ore 16 nella sala Gatteschi della biblioteca Forteguerriana è in programma l'incontro su Pestilenze ed epidemie a Pistoia, tra medioevo ed età moderna. A parlarne, dal punto di vista storico, sarà Antonio Lo Conte. L'iniziativa fa parte del ciclo La Forteguerriana racconta Pistoia.
Per secoli, il genere umano è stato periodicamente falcidiato da mortali infezioni, pestilenze ed epidemie, anche a causa di una scienza medica pressoché impotente contro microbi, virus e batteri, di cui non si conosceva l’esistenza. L’unico rimedio relativamente efficace era perciò quello del distanziamento sociale ed altre misure di prevenzione e contenimento, per molti versi simili a quelle in atto in questi tempi di pandemia, ma nulla di più.
Laurea in storia antica e dottorato di ricerca in storia d’Europa nel Medioevo a Pisa, Antonio Lo Conte si occupa in prevalenza di storia del diritto medievale, nel cui ambito è autore di studi di settore e della pubblicazione di una decina di volumi relativi agli Statuti comunali. Da anni si occupa della fedele rievocazione di processi penali storici tratti dalle carte giudiziarie originali custodite presso l’archivio di Stato di Pistoia e allestiti con i costumi e le procedure del tempo.
Per accedere allo spazio dell'incontro è necessario esibire il Green Pass rafforzato e indossare la mascherina FFp2.
A cura di
Contenuti correlati
- Illumina Novembre, sabato sera le logge del Palazzo comunale si illuminano di bianco per sensibilizzare sulla neoplasia polmonare
- Giornata per l’eliminazione della violenza contro le donne: sabato 22 novembre nuovo appuntamento
- Premio dei Presidenti a Berlino: riconoscimento a Pistoia per il progetto di cooperazione con Zittau
- Nasce “La Casermetta”: dall’ex caserma dei Vigili del Fuoco un nuovo polo socio-educativo per la città
- 3gA - Tre Giornate Architettura 2025 X°edizione
- Pubblicata la versione aggiornata dell’opuscolo informativo sul piano comunale di Protezione civile
- Dal 3 agosto 2026 valida solo la Carta di Identità Elettronica: il Comune invita i cittadini a sostituire per tempo il documento cartaceo
- Pistoia celebra Carlo Chiti: domenica a La Collina l’inaugurazione dell’opera dedicata all’ingegnere pistoiese simbolo dell’automobilismo italiano
- Piazza del Duomo torna a risplendere: installato il nuovo impianto di illuminazione monumentale
- Educazione civica e ambientale: torna “Viaggi in città”, percorso di didattica integrata. Al via le iscrizioni
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:56
