Descrizione
In occasione delle elezioni dei membri del Parlamento europeo dell'8 e 9 giugno, gli studenti che per motivi di studio si trovano in un comune di una regione diversa da quella di residenza sono ammessi a votare fuori sede.
Lo studente potrà votare nel Comune di domiciliazione, qualora tale comune fosse incluso nella stessa circoscrizione elettorale del Comune di iscrizione nelle liste elettorali; nel Comune capoluogo di regione del Comune di domiciliazione, qualora il Comune di domiciliazione non fosse incluso nella medesima circoscrizione elettorale del Comune di iscrizione nelle liste elettorali.
La domanda dovrà essere presentata entro il 5 maggio e dovrà contenere, oltre ai propri dati anagrafici e recapiti, l'indicazione del Comune nei quali si è domiciliati per motivi di studio da almeno 3 mesi.
Alla domanda dovranno essere allegati una copia del documento d'identità valido, della tessera elettorale e il certificato o l’attestato di iscrizione a un istituto scolastico, universitario o di formazione.
La domanda potrà essere presentata personalmente dal diretto interessato, o anche da un’altra persona delegata.
La richiesta potrà essere inviata anche via mail all’indirizzo: ufficioelettorale@comune.pistoia.it.
Per votare l’interessato dovrà esibire tale attestato al Presidente del seggio, oltre alla tessera elettorale e a un documento di identità.
Per ogni ulteriore informazione è possibile contattare l’ufficio Elettorale del Comune di Pistoia ufficioelettorale@comune.pistoia.it
A cura di
Contenuti correlati
- Dal 3 agosto 2026 valida solo la Carta di Identità Elettronica: il Comune invita i cittadini a sostituire per tempo il documento cartaceo
- Pistoia celebra Carlo Chiti: domenica a La Collina l’inaugurazione dell’opera dedicata all’ingegnere pistoiese simbolo dell’automobilismo italiano
- Piazza del Duomo torna a risplendere: installato il nuovo impianto di illuminazione monumentale
- Educazione civica e ambientale: torna “Viaggi in città”, percorso di didattica integrata. Al via le iscrizioni
- Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026
- La Resistenza a fumetti: “Sciuscià e i suoi fratelli” nei Giovedì del Giallo al Pantheon
- Risultati delle elezioni regionali 2025
- Giornata mondiale dedicata alla sindrome PANS/PANDAS, giovedì le logge del Palazzo comunale si tingono di verde
- Condanna dell’Amministrazione comunale per le scritte intimidatorie comparse nella notte a Candeglia
- Una nuova settimana di eventi, gli appuntamenti dal 4 al 10 ottobre
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:35
