Descrizione
Margherita delle stelle, la fiction Rai1 che racconta la storia di Margherita Hack, interpretata da Cristiana Capotondi, arriva a Pistoia. La città, infatti, è stata scelta per girare alcune scene della serie dedicata all’astrofisica italiana, destinata a diventare la prima donna a dirigere l’osservatorio Astronomico di Trieste.
Il nuovo prodotto Rai Fiction – Minerva Picture valorizzerà, così, alcuni scorci di Pistoia, portando sul piccolo schermo gli esordi della scienziata. A dieci anni dalla sua morte, il film per la tv, diretto da Giulio Base, ripercorre la vita della ricercatrice fiorentina ed è basato sull’autobiografia di Margherita Hack, Nove vite come i gatti.
Per permettere le riprese cinematografiche, da sabato primo a sabato otto aprile, in alcune piazze e vie del centro cittadino sono previste modifiche alla viabilità.
Nello specifico, oltre alla sospensione della circolazione dei veicoli nel momento delle riprese, in via Marino Marini, nella porzione di piazza Oplà, dal primo all’otto aprile sarà istituito il divieto di sosta con rimozione forzata per tutti i veicoli. In piazza San Bartolomeo, invece, dalle 5 di venerdì 7 alle 16 di sabato 8 aprile, sarà adottato il divieto di sosta con rimozione forzata. In piazza del Duomo, ripa della Comunità, via Roma e ripa del Sale, dalle 6.30 alle 19 di venerdì 7 aprile, sarà in vigore il divieto di sosta con rimozione forzata.
Ancora, in piazza XXVII Aprile, dalle 6.30 di venerdì 7 alle 17 di sabato 8, sarà istituito il divieto di sosta con rimozione forzata. In Porta Romana e in Porta Santo Stefano, dalle 10 di venerdì 7 alle 16 di sabato 8 aprile, sarà vietata la sosta con rimozione forzata. In via dei Fabbri, via Castel Cellesi, via Romana, vicolo dei Pazzi e in via della Vignaccia, sarà in vigore il divieto di sosta con rimozione forzata.
Dai provvedimenti sono esclusi i mezzi impegnati nelle attività logistiche per le riprese cinematografiche.Sul posto sarà presente la segnaletica di preavviso.
A cura di
Contenuti correlati
- Pontenuovo, ultimi giorni per chiedere i ristori per la chiusura del Ponte sul torrente Bure
- Nasce “La Casermetta”: dall’ex caserma dei Vigili del Fuoco un nuovo polo socio-educativo per la città
- 3gA - Tre Giornate Architettura 2025 X°edizione
- Pubblicata la versione aggiornata dell’opuscolo informativo sul piano comunale di Protezione civile
- Dal 3 agosto 2026 valida solo la Carta di Identità Elettronica: il Comune invita i cittadini a sostituire per tempo il documento cartaceo
- Pistoia celebra Carlo Chiti: domenica a La Collina l’inaugurazione dell’opera dedicata all’ingegnere pistoiese simbolo dell’automobilismo italiano
- Piazza del Duomo torna a risplendere: installato il nuovo impianto di illuminazione monumentale
- Educazione civica e ambientale: torna “Viaggi in città”, percorso di didattica integrata. Al via le iscrizioni
- Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026
- La Resistenza a fumetti: “Sciuscià e i suoi fratelli” nei Giovedì del Giallo al Pantheon
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:51
