Descrizione
Per parrucchieri ed estetisti è il momento di riprendere l'attività, nel rispetto di protocolli e linee guida predisposti per ridurre il rischio di contagio da Covid-19 (quindi sanificazioni, distanziamento sociale, obbligo della mascherina, divieto di assembramento).
Per agevolare la ripresa, con una specifica ordinanza, il Comune di Pistoia ha disposto la deroga alle limitazioni orarie e ai giorni di chiusura obbligatori previsti normalmente per le attività di acconciatori ed estetisti. Tale disposizione resterà valida per tutto il periodo di gestione dell’emergenza epidemiologica da Covid-19 e fino al superamento delle problematiche conseguenti.Il provvedimento è stato preso a seguito delle richieste presentate da una delezione di professionisti del settore e dalle associazioni di categoria.
In questo periodo di emergenza, quindi, con la ripresa delle attività, acconciatori ed estetisti possano organizzare orari e aperture in funzione delle nuove esigenze di gestione dei servizi per assicurare il distanziamento sociale e la sanificazione e pulizia dei locali, restando aperti con orario liberamente determinato e con obbligo di esporre l’orario di apertura al pubblico con apposito cartello, fermo restando il rispetto delle norme a tutela degli interessi pubblici quali quelli ambientali, di ordine pubblico, sicurezza, salute e quiete pubblica e delle disposizioni previste negli specifici contratti di lavoro.
A cura di
Contenuti correlati
- Nasce “La Casermetta”: dall’ex caserma dei Vigili del Fuoco un nuovo polo socio-educativo per la città
- Pistoia protagonista all’Assemblea Anci: il sindaco presenta il dossier da Capitale del Libro 2026 e il Comune viene premiato per la comunicazione degli eventi sul web
- 3gA - Tre Giornate Architettura 2025 X°edizione
- Il Comune di Pistoia illumina le logge di viola per la Giornata mondiale della prematurità
- Pubblicata la versione aggiornata dell’opuscolo informativo sul piano comunale di Protezione civile
- Dal 3 agosto 2026 valida solo la Carta di Identità Elettronica: il Comune invita i cittadini a sostituire per tempo il documento cartaceo
- Pistoia celebra Carlo Chiti: domenica a La Collina l’inaugurazione dell’opera dedicata all’ingegnere pistoiese simbolo dell’automobilismo italiano
- Piazza del Duomo torna a risplendere: installato il nuovo impianto di illuminazione monumentale
- Educazione civica e ambientale: torna “Viaggi in città”, percorso di didattica integrata. Al via le iscrizioni
- Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 12:03
