Descrizione
Il concorso letterario per racconti di genere giallo Giallo in provincia, bandito da Biblioteca San Giorgio e Associazione Giallo Pistoia, è ormai un appuntamento atteso con impazienza dagli scrittori di genere di tutta Italia. Vede la luce in questi giorni l’ottava edizione, con la pubblicazione del bando di gara.
L’ultima edizione, culminata nello scorso aprile con la premiazione in occasione del XII Festival del Giallo, ha visto trionfare il giallista Daniele Torquati di Pisa con il racconto Il volo del carro armato, davanti a Ombretta Guarnieri di Pistoia con La veranda e a Emanuele Cavarra di Ragusa con Il falcone danese.
Al premio, a iscrizione gratuita e aperto a tutti, possono partecipare racconti inediti (mai pubblicati alla data di presentazione al concorso, neppure sul web) di genere giallo, thriller, noir o poliziesco, redatti in lingua italiana.
I racconti devono essere inviati all’indirizzo gialloinprovincia@comune.pistoia.it entro il 28 febbraio 2023; la lunghezza richiesta è tra i 50mila e gli 80mila caratteri.Una giuria di esperti del settore designerà i dieci finalisti che saranno vagliati da una supergiuria finale. Il vincitore verrà pubblicato in ebook nella collana Delos Crime di Delos Digital e messo in vendita su tutti gli store online, a fronte di un regolare contratto di pubblicazione stipulato con l’autore da parte di Delos Digital, ma anche il secondo e terzo classificato, a insindacabile opinione della giuria, potrebbero essere premiati con la pubblicazione.
La premiazione avverrà ad aprile 2023 in occasione della XIII edizione del Festival del Giallo.
Il bando completo dei dettagli indispensabili per la partecipazione è disponibile sul sito della Biblioteca San Giorgio all’indirizzo https://www.sangiorgio.comune.pistoia.it/concorso-di-narrativa-poliziesc... . È possibile altresì richiederne l’invio di una copia all’indirizzo gialloinprovincia@comune.pistoia.it
A cura di
Contenuti correlati
- Illumina Novembre, sabato sera le logge del Palazzo comunale si illuminano di bianco per sensibilizzare sulla neoplasia polmonare
- Giornata per l’eliminazione della violenza contro le donne: sabato 22 novembre nuovo appuntamento
- Premio dei Presidenti a Berlino: riconoscimento a Pistoia per il progetto di cooperazione con Zittau
- Nasce “La Casermetta”: dall’ex caserma dei Vigili del Fuoco un nuovo polo socio-educativo per la città
- 3gA - Tre Giornate Architettura 2025 X°edizione
- Pubblicata la versione aggiornata dell’opuscolo informativo sul piano comunale di Protezione civile
- Dal 3 agosto 2026 valida solo la Carta di Identità Elettronica: il Comune invita i cittadini a sostituire per tempo il documento cartaceo
- Pistoia celebra Carlo Chiti: domenica a La Collina l’inaugurazione dell’opera dedicata all’ingegnere pistoiese simbolo dell’automobilismo italiano
- Piazza del Duomo torna a risplendere: installato il nuovo impianto di illuminazione monumentale
- Educazione civica e ambientale: torna “Viaggi in città”, percorso di didattica integrata. Al via le iscrizioni
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:54
