Descrizione
Al Piccolo Teatro Bolognini, giovedì 23 dicembre, alle 21, Pistoia tributa un omaggio al regista, attore e cantante Francesco Nuti proponendo la proiezione del docufilm Ti vogliamo bene Francesco Nuti che vede la regia e la partecipazione come interprete di Enio Drovandi.
Nel mediometraggio, prodotto dalla società FilmIn’ Tuscany di Michela Scolari e Ivo Romagnoli, anche la figlia di Francesco, Ginevra, la compagna Annamaria Malipiero, il piccolo Petit -Bon, il calciatore Paolo Rossi, lo scrittore Giovanni Veronesi e Alessandro Benvenuti che fanno una speciale dedica a Nuti.
Sarà una serata speciale, ricca di racconti, aneddoti, ricordi, con tanti interventi, a conclusione del film, di personaggi legati, per motivi professionali e affettivi, al regista pratese da Fiorello, Baudo, Montesano, De Sica, Muti, Ferilli, Brignano, Ghini a Boldi e tanti altri ancora. Prima della proiezione si terrà una conversazione aperta al pubblico fra vari produttori, registi e giornalisti che si confronteranno sulla poetica cinematografica di Nuti e il suo percorso artistico.
Con questa serata inserita nel calendario degli eventi natalizi organizzato e promosso dall’Amministrazione comunale pistoiese, la città di Pistoia testimonia l’amicizia che la lega a Nuti ed è ben felice di fargli giungere questo messaggio: Buon Natale Francesco.
L’ingresso all’evento è libero e a ingresso gratuito fino a esaurimento dei posti disponibili previa esibizione di Green Pass, secondo la normativa vigente.
Il calendario Pistoia Natale in città è a cura dell’Ufficio Attività Culturali del Comune di Pistoia – cultura@comune.pistoia.it; http://www.cultura.comune.pistoia.it/
A cura di
Contenuti correlati
- Illumina Novembre, sabato sera le logge del Palazzo comunale si illuminano di bianco per sensibilizzare sulla neoplasia polmonare
- Giornata per l’eliminazione della violenza contro le donne: sabato 22 novembre nuovo appuntamento
- Premio dei Presidenti a Berlino: riconoscimento a Pistoia per il progetto di cooperazione con Zittau
- Nasce “La Casermetta”: dall’ex caserma dei Vigili del Fuoco un nuovo polo socio-educativo per la città
- 3gA - Tre Giornate Architettura 2025 X°edizione
- Pubblicata la versione aggiornata dell’opuscolo informativo sul piano comunale di Protezione civile
- Dal 3 agosto 2026 valida solo la Carta di Identità Elettronica: il Comune invita i cittadini a sostituire per tempo il documento cartaceo
- Pistoia celebra Carlo Chiti: domenica a La Collina l’inaugurazione dell’opera dedicata all’ingegnere pistoiese simbolo dell’automobilismo italiano
- Piazza del Duomo torna a risplendere: installato il nuovo impianto di illuminazione monumentale
- Educazione civica e ambientale: torna “Viaggi in città”, percorso di didattica integrata. Al via le iscrizioni
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:57
