Descrizione
La Biblioteca San Giorgio venerdì 9 settembre apre i propri spazi fino a mezzanotte per la terza e ultima apertura straordinaria dell’estate 2022. Il titolo della serata, dedicata alla danza, è Il corpo si racconta. Grazie alla collaborazione con Progetto Danza Toscana e con Swing Mood, infatti, gli spazi di via Pertini proporranno una movimentata serata all’insegna della musica e del ballo.
A partire dalle 20.45 nel giardino della caffetteria si potrà seguire una lezione di prova gratuita di danze caraibiche. A seguire, dalle 21.30 fino alle 23.30 lo spazio si trasforma in una pista di ballo con social danze a ritmo di rumba, salsa e altre ritmi latini.In contemporanea, lo Spazio Edicola sarà invece dedicato allo swing, con una lezione di prova di Lindy Hop di coppia alle 20.45 e social dance a seguire.
Come al solito, la biblioteca offre un programma parallelo anche per i bambini.In Zona Holden, alle 18, si terrà un divertente laboratorio di balli caraibici per bambini da 5 a 10 anni. Alle 20.45 è il turno dello swing, con un laboratorio di ballo Solo Jazz per bambini (a partire da 7 anni) e adulti. Per i laboratori non è necessaria alcuna prenotazione.
Nell'occasione ai banchi della biblioteca sarà distribuita gratuitamente la rassegna Il corpo si racconta, a cura della Biblioteca San Giorgio.Inoltre, a partire dalle 17, nell'atrio della biblioteca, sarà aperto il mercatino dell'usato Di Libro in libro a cura degli Amici della San Giorgio.
Dalle 19.30 sarà possibile consumare nella caffetteria un’apericena a buffet al prezzo di 10 euro.
Naturalmente sarà aperto l'accesso alle sale di lettura del piano terra ininterrottamente fino alla chiusura, prevista per le ore 24, ma va considerato che dalle 20.45 in poi i volumi della musica non garantiranno la possibilità di avere a disposizione un ambiente ideale per lo studio.
A cura di
Contenuti correlati
- Illumina Novembre, sabato sera le logge del Palazzo comunale si illuminano di bianco per sensibilizzare sulla neoplasia polmonare
- Giornata per l’eliminazione della violenza contro le donne: sabato 22 novembre nuovo appuntamento
- Premio dei Presidenti a Berlino: riconoscimento a Pistoia per il progetto di cooperazione con Zittau
- Nasce “La Casermetta”: dall’ex caserma dei Vigili del Fuoco un nuovo polo socio-educativo per la città
- 3gA - Tre Giornate Architettura 2025 X°edizione
- Pubblicata la versione aggiornata dell’opuscolo informativo sul piano comunale di Protezione civile
- Dal 3 agosto 2026 valida solo la Carta di Identità Elettronica: il Comune invita i cittadini a sostituire per tempo il documento cartaceo
- Pistoia celebra Carlo Chiti: domenica a La Collina l’inaugurazione dell’opera dedicata all’ingegnere pistoiese simbolo dell’automobilismo italiano
- Piazza del Duomo torna a risplendere: installato il nuovo impianto di illuminazione monumentale
- Educazione civica e ambientale: torna “Viaggi in città”, percorso di didattica integrata. Al via le iscrizioni
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:54
