Descrizione
La biblioteca San Giorgio dedica al ruolo del cibo nella vita quotidiana dei bambini, il ciclo di Incontri di educazione alimentare rivolti ai genitori: dal nido all’età scolare a cura di Gianna Marchi. Il primo appuntamento è per giovedì 6 febbraio, alle 17, nella sala Bigongiari con Dimmi come mangi e ti dirò come cresci, relativo ai consigli della dietista per una corretta educazione alimentare nei bambini dopo l’anno di età.
Il secondo appuntamento, giovedì 20 febbraio alle 17, nella sala Bigongiari, è con I superpoteri della corretta alimentazione... e tu cosa mangi?, consigli di sana alimentazione per genitori consapevoli: ricette sane e veloci al passo con i tempi.
Infine, giovedì 5 marzo alle 17, sempre nella sala Bigongiari, è in programma Pappa e non ciccia: alimentiamoci con consapevolezza, sui consigli pratici per riconoscere i comportamenti alimentari errati nei bambini.
Gianna Marchi è laureata in Dietistica all’Università degli Studi di Firenze. É la dietista del servizio educazione e istruzione del Comune di Pistoia.
La partecipazione è gratuita. E’ possibile partecipare anche a un solo incontro. Per iscriversi, inviare una mail all’indirizzo corsi.sangiorgio@comune.pistoia.it indicando il proprio nome, cognome e numero tessera della biblioteca oppure recarsi al banco accoglienza della biblioteca per la compilazione di un modulo cartaceo. Chi non è iscritto alla biblioteca può inviare la richiesta di partecipazione prima dell’inizio dell’incontro stesso. Le iscrizioni saranno accolte in ordine di arrivo fino al raggiungimento di venticinque richieste.
A cura di
Contenuti correlati
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa del Comune di Pistoia all’insegna del riuso e della sostenibilità
- Scrutatori di seggio elettorale: dal 25 agosto al via le autocandidature
- Pistoia celebra San Bartolomeo, la festa dei bambini tra tradizione, spiritualità e divertimento
- Bando “Residenze d’Artisti”: il Comune di Pistoia al fianco della Fondazione Gori-Celle nel progetto “Coabitazione”
- Domenica 17 agosto torna la storica festa della Macchia Antonini a San Marcello Piteglio
- Il cordoglio dell’Amministrazione comunale per la scomparsa dell’artista Franco de Renzis
- "Arcanae Magister": da oggi nell’atrio del Palazzo comunale le visioni pittoriche di EVO
- Tesserini venatori, al via il rilascio da lunedì 4 agosto
- ORSIGNA ARUM FESTIVAL 2025 - Dal 31 luglio al 3 agosto a Pian dell’Osteria
- Martedì la cerimonia commemorativa per l’anniversario della morte dei partigiani Silvano Fedi e Giuseppe Giulietti al cimitero Comunale
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 12:04