Descrizione
Con la Festa di San Bartolomeo, protettore dei bambini, sacro e profano si uniscono in uno tra gli eventi più attesi e antichi dell’estate pistoiese. Venerdì 23 e sabato 24 agosto sono in programma due giorni di festeggiamenti con celebrazioni religiose e momenti di svago. Immancabile la corona di San Bartolomeo realizzata con grossi biscotti di pasta frolla chiamati pippi, alternati a confetti e cioccolatini, che viene messa al collo dei bambini. Una golosità tipicamente pistoiese.
Per intercessione di San Bartolomeo apostolo e di Sant'Ubaldo vescovo, ti liberi il Signore da ogni male in nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo: con questa formula di accompagnamento al rito dell'unzione, ogni anno si rinnova una tradizione legata alla festa di San Bartolomeo.
Si inizia venerdì 23 agosto, alle 17.30, nella chiesa di San Bartolomeo, dove si svolgeranno i vespri vigiliari. Alle 18 la Santa Messa, con la benedizione dell'olio; dalle 19 a mezzanotte le unzioni, che verranno sospese durante le celebrazioni.
Il programma ricreativo offre molti intrattenimenti per adulti e bambini.
Nel parcheggio parrocchiale dietro la chiesa, dalle 10 alle 24, saranno presenti i giochi gonfiabili. Dalle 19 alle 24 sono previsti intrattenimenti per grandi e piccini e nella stessa fascia oraria, nei locali di San Bartolomeo, si potrà visitare la mostra sulle apparizioni mariane nel mondo, ideata da Carlo Acutis.
In piazza San Bartolomeo, dalle 21 alle 23, si terrà lo spettacolo con giochi di prestigio C’era una volta... San Bartolomeo.
Sabato 24 agosto, giorno della festa di San Bartolomeo, nell'omonima chiesa, alle ore 8 inizierà il programma religioso con la Santa Messa. Dalle 9 alle 10 le unzioni e a seguire la Messa Solenne presieduta dal vescovo Fausto Tardelli. Dalle 11 alle 13 ancora le unzioni, che poi riprenderanno alle 15.30 fino alle 18, quando sarà celebrata la Santa Messa. Dalle 19 a mezzanotte proseguiranno le unzioni.
Sempre sabato, nel giardino parrocchiale dietro la chiesa, con ingresso da via di Porta al Pantano, dalle 9 a mezzanotte sarà ancora possibile visitare la mostra sulle apparizioni mariane nel mondo.
Dalle 10 a mezzanotte saranno aperti i giochi gonfiabili e dalle 19 sono previsti intrattenimenti per grandi e piccini.
In piazza San Bartolomeo, dalle 21 alle 23 si terrà lo spettacolo con giochi di prestigio C'era una volta... San Bartolomeo. Infine, dalle 23.30 alle 24 sarà effettuata l’estrazione dei numeri vincenti della lotteria di San Bartolomeo, il cui ricavato sarà destinato alle attività della parrocchia.
A cura di
Contenuti correlati
- Giornata mondiale dedicata alla sindrome PANS/PANDAS, giovedì le logge del Palazzo comunale si tingono di verde
- Condanna dell’Amministrazione comunale per le scritte intimidatorie comparse nella notte a Candeglia
- Una nuova settimana di eventi, gli appuntamenti dal 4 al 10 ottobre
- Dal 6 ottobre parte il censimento della popolazione e delle abitazioni 2025
- Pistoia vive “In Comune”: grande partecipazione per la due giorni dedicata alla città sostenibile
- “Pistoia Essere Impresa”: al via i seminari per giovani aspiranti imprenditori
- Una nuova settimana di eventi con “Estate in città”, gli appuntamenti dal 27 settembre al 3 ottobre
- Il Consiglio comunale si riunisce lunedì 29 settembre
- “Poesia e Musica”, domenica la Sala Maggiore ospita il cinquantennale di Gradiva con un omaggio a Roberto Carifi
- Giornata del Contemporaneo, sabato 4 ottobre Palazzo Fabroni partecipa alla 21esima edizione con la presentazione del volume FEDERICO GORI - IL SUONO DEL CARBONE
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 12:06