Municipium
                        
                Competenze
- Gestione del sistema museale comunale (Museo Civico d'arte antica in Palazzo Comunale, Museo dello Spedale del Ceppo, Museo del Novecento e del Contemporaneo di Palazzo Fabroni, Casa-studio Fernando Melani): apertura al pubblico, programmazione di attività espositive e di ricerca, incremento, cura e catalogazione delle collezioni, promozione e realizzazione di progetti educativi e didattici, realizzazione di pubblicazioni e eventi culturali, adeguata comunicazione delle proprie attività.
- Valorizzazione del patrimonio artistico comunale - attività promozionali, editoriali ed educative.
- Attività di ricognizione, inventariazione, catalogazione, ricerca, aggiornamento scientifico, critico e bibliografico, digitalizzazione dei beni storico-artistici nella titolarità dei musei comunali.
- Esercizio e presidio delle funzioni di reperimento, attraverso specifici bandi, di risorse economiche (ministeriali e regionali) aggiuntive a quelle garantite dal Comune di Pistoia.
- Rapporti con il territorio attraverso l'adesione al Sistema Museale Pistoiese e alla Rete del Contemporaneo in Toscana, la partecipazione alle Fondazioni Michelucci e Vivarelli, la ricognizione del patrimonio del Centro di Documentazione Marino Marini.
                        Municipium
                        
                Unità organizzativa genitore
                        Municipium
                        
                Tipo di organizzazione
ufficio
                        Municipium
                        
                Persone che compongono la struttura
                        Municipium
                        
                Sede principale
                        Municipium
                        
                Contatti Utili
                                                                            Indirizzo mail : e.testaferrata@comune.pistoia.it
                                                                    
                                                                                                                
                                                                            Telefono : +390573 371214
                                                                    
                                                                                                                
                                                                        Ultimo aggiornamento: 18 febbraio 2025, 16:18
 
 
