Descrizione
Il piccolo centro fu fondato dal granduca Pietro Leopoldo durante la costruzione della strada transappenninica. Il borgo, dalla fine del ’700 agli inizi del ’900, si è sostentato la grazie alla produzione e alla conservazione del ghiaccio, unica risorsa locale, resa possibile dal clima rigido. Ancoira oggi è perfettamente conservata e visitabile la Ghiacciaia della Madonnina, un tempo destinata alla conservazione del ghiaccio.
L’area è tutelata in collaborazione con l’Ecomuseo della Montagna Pistoiese che si occupa di promuovere, far conoscere e tutelare la montagna pistoiese, le sue bellezze e particolarità. La Ghiacciaia costituisce il punto di partenza dell’Itinerario del ghiaccio, un lungo percorso pedonale in direzione di Pracchia.
Nelle ex scuole di Pontepetri si trova un Punto di informazione d’area, con spazio proiezioni, modellini e attrezzi d’epoca
A Le PIastre si svolge, ogni anno, nel mese di agosto il Campionato Italiano della Bugia, appuntamento imperdibile per tutti i bugiardi e le bugiarde del mondo https://www.labugia.it/
Modalità d'accesso
Libera
Indirizzo
Punti di contatto
Ultimo aggiornamento: 30 luglio 2025, 13:06