Descrizione
Nell’ambito delle attività di monitoraggio del patrimonio arboreo cittadino, giovedì 7 e venerdì 8 agosto in viale Adua saranno rimossi alcuni platani gravemente malati e a rischio di caduta, così come è stato evidenziato da recenti analisi condotte da un agronomo attraverso il metodo VTA (Visual Tree Assessment) e prove resistografiche.
Gli alberi sono affetti da cancro colorato, una malattia fungina particolarmente aggressiva, per la quale il servizio Fitosanitario della Regione Toscana aveva già disposto l’abbattimento obbligatorio. La rimozione dei platani colpiti è un’operazione complessa e strettamente regolamentata, che richiede l’adozione di specifiche misure per contenere la diffusione del patogeno. Tra queste, l’utilizzo di teli per la raccolta della segatura, l’irrorazione con fungicidi e lo smaltimento del legname in discariche autorizzate, attività che richiedono appunto la temporanea chiusura al traffico del tratto di viale Adua.
L’intervento di messa in sicurezza si inserisce in un più ampio piano di gestione e cura del verde urbano. Per l’autunno è già prevista la messa a dimora di nuovi alberi, in condizioni ideali per favorirne l’attecchimento e lo sviluppo.
Modifiche alla viabilità
Nelle giornate di giovedì 7 e venerdì 8 agosto, in viale Adua, nel tratto compreso tra via Dalmazia e via delle Molina di Gora, saranno in vigore modifiche temporanee alla viabilità per consentire l’esecuzione dell’intervento.
Dalle 8.30 alle 12 e dalle 13 alle 16 sarà vietato il transito e la sosta. Compatibilmente con lo svolgimento delle operazioni, sarà comunque garantito l’accesso ai residenti, ai mezzi di soccorso e di emergenza; i pedoni potranno camminare lungo passaggi protetti.
Sul posto sarà presente la segnaletica di preavviso.
A cura di
Contenuti correlati
- Il Comune di Pistoia si aggiudica il bando “Sport Illumina”: in arrivo 200.000 euro per un nuovo playground pubblico
- Giardino ex Cerri a San Biagio: al via i lavori per un nuovo percorso pedonale e lo spazio di socialità
- Manutenzione verde pubblico: da lunedì interventi urgenti su piante a immediato rischio caduta
- Nuova vita per il giardino di via Donatori del sangue, sabato l’inaugurazione dopo i lavori di riqualificazione
- Giardino “Paolo Novelli”, studenti e Comune riqualificano l’area con piante della macchia mediterranea
- Bonelle ’80 e Parco della Rana: completata la riqualificazione delle due aree a verde con nuovi arredi
- Parco Villone Puccini, completato l’aggiornamento del censimento degli alberi. Partiti stamani gli interventi di riqualificazione e messa in sicurezza
- Bottegone, in corso la creazione di cinque parchi urbani e la messa a dimora di 320 nuovi alberi
- Aree a verde Bonelle 80, in arrivo nuovi alberi e arredi
Ultimo aggiornamento: 5 agosto 2025, 16:03