Descrizione
Saranno le scuole di Piuvica, Cireglio, San Felice e lo 'Scoiattolo' in via di Santomoro a beneficiare del finanziamento di oltre 20.000 euro ottenuto dal Comune di Pistoia per portare a termine indagini e verifiche di solai e controsoffitti degli edifici scolastici pubblici. A ottobre, infatti, l'Amministrazione ha partecipato a un bando del Ministero dell’Istruzione, dell'Università e della Ricerca per l'erogazione di contributi pubblici per effettuare verifiche su controsoffitti e solai degli edifici scolastici, così da garantire la sicurezza dell'edilizia scolastica e prevenire eventuali cedimenti.
«Il continuo impegno e la grande attenzione che stiamo ponendo all'edilizia scolastica, lavorando senza sosta alla ricerca di fondi per le verifiche, la progettazione e la realizzazione degli interventi, ha portato a un nuovo importante risultato – afferma l’assessore all'edilizia scolastica Alessandra Frosini –. Siamo riusciti a ottenere un contributo che va a sommarsi all'attenta programmazione deliberata dalla giunta per questo mandato. Abbiamo acquisito il finanziamento complessivo necessario per portare a termine le verifiche in quattro scuole, e quindi senza ulteriori oneri per l’Amministrazione comunale. Inizieremo le procedure appena arriveranno le linee guida dal Ministero.»
Intanto, sono già iniziate le verifiche di vulnerabilità statica e sismica sulla scuola La coccinella e sulla ex scuola elementare di Gello, finanziate con il contributo Cantieri Smart della Fondazione Caript. Inoltre, è stata pubblicata nei giorni scorsi la gara per l’efficientamento energetico della scuola Roccon Rosso che prevede un nuovo sistema isolante e impermeabilizzante della copertura.
A cura di
Contenuti correlati
- Dal 3 agosto 2026 valida solo la Carta di Identità Elettronica: il Comune invita i cittadini a sostituire per tempo il documento cartaceo
- Pistoia celebra Carlo Chiti: domenica a La Collina l’inaugurazione dell’opera dedicata all’ingegnere pistoiese simbolo dell’automobilismo italiano
- Piazza del Duomo torna a risplendere: installato il nuovo impianto di illuminazione monumentale
- Educazione civica e ambientale: torna “Viaggi in città”, percorso di didattica integrata. Al via le iscrizioni
- Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026
- La Resistenza a fumetti: “Sciuscià e i suoi fratelli” nei Giovedì del Giallo al Pantheon
- Risultati delle elezioni regionali 2025
- Giornata mondiale dedicata alla sindrome PANS/PANDAS, giovedì le logge del Palazzo comunale si tingono di verde
- Condanna dell’Amministrazione comunale per le scritte intimidatorie comparse nella notte a Candeglia
- Una nuova settimana di eventi, gli appuntamenti dal 4 al 10 ottobre
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 12:04
