Descrizione
Lavori in corso sulla viabilità pistoiese, dove da alcuni giorni sono iniziati tre interventi di messa in sicurezza stradale orientati appunto a incrementare la sicurezza ponendo particolare attenzione alle utenze deboli (pedoni e ciclisti). Il progetto, che prevede un investimento complessivo di oltre 80.000 euro, è stato elaborato dall'Amministrazione comunale e riguarda tre intersezioni, ossia quelle tra via dell’Amicizia e via di Sant’Alessio, tra via Dalmazia e via dei Tigli e in località Quattro Strade.
«Continua l'opera di messa in sicurezza degli incroci e fluidificazione del traffico. Con la realizzazione di nuove rotatorie si favorisce lo scambio tra veicoli e si migliora di fatto la visibilità delle intersezioni» commenta l'assessore alla mobilità Alessandro Capecchi sui lavori in corso.
Il progetto complessivo prevede la sistemazione del parcheggio e della fermata bus presenti in via Dalmazia, all’intersezione con via dei Tigli, e la realizzazione di due rotatorie, una tra via dell'Amicizia e via di Sant'Alessio e l'altra in località Quattro Strade. L'obiettivo è incrementare la sicurezza stradale, fluidificando il traffico, migliorando la visibilità delle intersezioni e separando la strada dal flusso pedonale. Per migliorare l'aspetto delle aree, sarà sistemato anche l’arredo urbano.
Il progetto relativo a via Dalmazia prevede la sistemazione del parcheggio e lo spostamento della banchina bus lungo il margine laterale della strada, in maniera tale da creare una separazione tra il flusso veicolare diretto verso gli stalli di sosta e i pedoni in attesa dell’autobus. La vecchia pensilina verrà sostituita e il marciapiede ristrutturato e ampliato. Saranno realizzati, poi, due attraversamenti pedonali, illuminati da sistema lampeggiante alimentato da impianto fotovoltaico, utili a raggiungere in sicurezza la banchina di attesa bus.
La separazione dei flussi pedonali e veicolari permetterà, quindi, di migliorare la sicurezza delle utenze deboli, tanto più che saranno abbattute le barriere architettoniche attuali.
In fase di realizzazione due rotatorie, entrambe con l’aiuola centrale sormontabile per agevolare la svolta di autobus e mezzi pesanti. Quella tra via dell’Amicizia e via di Sant’Alessio, sul lato destro avrà un marciapiede pedonale, utile a incrementare la sicurezza dei pedoni. Poi, a circa 100 metri dall’intersezione, in prossimità del parcheggio pubblico, sarà creato un attraversamento pedonale rialzato e luminoso, alimentato da impianto fotovoltaico. Si andrà così a migliorare la sicurezza dei pedoni, andando a diminuire la velocità dei veicoli in transito.
All’intersezione tra via Gora e Barbatole, via di Gugliano e via di Sciabolino, in località Quattro Strade, oltre alla rotatoria a quattro rami, si prevede la sostituzione della barriera stradale esistente che sarà realizzata però in una fase successiva.
A cura di
Contenuti correlati
- Pubblicata la versione aggiornata dell’opuscolo informativo sul piano comunale di Protezione civile
- Dal 3 agosto 2026 valida solo la Carta di Identità Elettronica: il Comune invita i cittadini a sostituire per tempo il documento cartaceo
- Pistoia celebra Carlo Chiti: domenica a La Collina l’inaugurazione dell’opera dedicata all’ingegnere pistoiese simbolo dell’automobilismo italiano
- Piazza del Duomo torna a risplendere: installato il nuovo impianto di illuminazione monumentale
- Educazione civica e ambientale: torna “Viaggi in città”, percorso di didattica integrata. Al via le iscrizioni
- Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026
- La Resistenza a fumetti: “Sciuscià e i suoi fratelli” nei Giovedì del Giallo al Pantheon
- Risultati delle elezioni regionali 2025
- Giornata mondiale dedicata alla sindrome PANS/PANDAS, giovedì le logge del Palazzo comunale si tingono di verde
- Condanna dell’Amministrazione comunale per le scritte intimidatorie comparse nella notte a Candeglia
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 12:03
