Salta al contenuto principale

Conclusi i lavori alla rete del gas metano a Borghetto e Cireglio

I cittadini che sono interessati ad attivare il servizio, per i tratti appena ultimati, possono già recarsi in una società di vendita per il stipulare il contratto di fornitura

Data :

19 agosto 2025

Conclusi i lavori alla rete del gas metano a Borghetto e Cireglio
Municipium

Descrizione

Toscana Energia continua il suo percorso di estensione della rete gas metano al fine di raggiungere aree non ancora servite.

Queste attività consentono ai cittadini di usufruire di un servizio continuo e con alti standard di qualità e sicurezza grazie anche al processo di digitalizzazione di tutta la rete che Toscana Energia sta portando a termine. Il Centro di Comando e Controllo degli Impianti e delle Reti (CIR) consente di monitorare e gestire da remoto costantemente tutta la rete.

I lavori di estensione che interessano il territorio pistoiese sono terminati in questi giorni con la posa di oltre 3.000 metri di tubazione. L’intervento si riferisce alla realizzazione di alcuni tratti di rete: il collegamento tra la frazione di Borghetto e Cireglio, lungo la SS66 Modenese fino all’altezza di via del Sasso, e il braccio stradale che diparte dalla statale denominato via di Lastricci. La nuova rete in esercizio potrà servire anche i cittadini della frazione di Tani.

I cittadini che sono interessati ad attivare il servizio, per i tratti appena ultimati, possono già recarsi presso una società di vendita per il stipulare il contratto di fornitura così da usufruire già dalla prossima stagione termica del servizio.

Proseguiranno i lavori fino a fine anno anche per estendere la rete ai residenti di via di Ciriceto, via del Castello di Cireglio e via del Sasso (al suo completamento ogni tratto sarà messo in esercizio).

«Con l’estensione della rete del gas metano fino a Borghetto e Cireglio – dichiara l’assessore alla viabilità e infrastrutture Alessio Bartolomei compiamo un passo importante verso una maggiore equità nei servizi per i cittadini delle frazioni collinari. Un intervento atteso, che migliora la qualità della vita, riduce i costi energetici per le famiglie e garantisce un’alternativa più sostenibile per il riscaldamento domestico. Ringraziamo Toscana Energia per il lavoro svolto con attenzione al territorio e in continuità con il piano di estensione della rete. Questo investimento rappresenta un ulteriore segnale concreto dell’impegno dell’Amministrazione nel portare infrastrutture moderne anche nelle aree più periferiche del comune».

Ultimo aggiornamento: 19 agosto 2025, 10:25

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot