Descrizione
Con l' ordinanza commissariale n.133 del 02/10/2025 avente ad oggetto “OCDPC n. 1158 del 29.08.2025. Modalità di presentazione e gestione delle domande ai sensi dell’art.25, comma 2 lettera e) del d.lgs n. 1/2018 a valere sulla procedura di cui all’OCDPC n. 1037 del 5 novembre 2023 (Eventi meteorologici di cui alle Delibere del Consiglio dei Ministri del 3 novembre e del 5 dicembre 2023), sono state definite dal Commissario Delegato le modalità di gestione e presentazione delle domande per le attività economiche e produttive extra-agricole, di cui all’allegato C dell’OCDPC n. 1158 del 29/08/2025. Le domande potranno essere inviate dalle ore 10.00 del 29 ottobre 2025 fino alle ore 16 del 9 dicembre 2025.
La domanda di contributo, concedibile entro il limite massimo complessivo di € 450.000,00, dovrà essere presentata esclusivamente sulla piattaforma accessibile dalla homepage del sito internet di Sviluppo Toscana SpA. www.sviluppo.toscana.it.
Le domande presentate fuori dai termini indicati e con modalità diverse da quanto richiesto, saranno dichiarate inammissibili.
Gli uffici di Sviluppo Toscana SpA sono disponibili per eventuali richieste di informazioni all'indirizzo: ocdpc1037@sviluppo.toscana.it
A cura di
Contenuti correlati
- Approvazione delle prime disposizioni organizzative in riferimento alle procedure per la determinazione dei contributi ai soggetti privati per i danni occorsi al patrimonio edilizio abitativo ed ai beni mobili
- Viabilità, da mercoledì 11 giugno in un tratto di via Nuova di Campiglio divieto di transito e di sosta per lavori di messa in sicurezza di una frana
- Viabilità, chiuso un tratto di via di San Piero in Vincio
- Allerta meteo arancione per rischio idrogeologico e idraulico del reticolo minore sabato 22 marzo dalle ore 7 a mezzanotte
- Allerta meteo, aggiornamento sulla chiusura delle strade
- Viabilità, dal 17 al 19 marzo divieto di transito e di sosta in un tratto di via Ciricea e Giuliani per lavori di messa in sicurezza di una frana
- Allerta meteo rossa per temporali forti e rischio idraulico e idrogeologico da venerdì 14 marzo ore 12 fino a sabato 15 marzo ore 14
- Aggiornamento del piano di Protezione Civile, per le osservazioni c’è tempo fino al 10 febbraio
Ultimo aggiornamento: 7 ottobre 2025, 12:40