Descrizione
Sabato 18 giugno alle ore 10 nell’auditorium Terzani della Biblioteca San Giorgio l’ingegnere Marco Bresci terrà una conferenza su Cambiamenti climatici e transizione ecologica: realizzazione di comunità energetiche, promossa dal network di professionisti Orizzonte Green, con il patrocinio di GEA. A moderare l’incontro sarà Marco Scarpelli, consigliere di GEA.
L’ingresso è libero e gratuito, fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Il conflitto in Ucraina con le sanzioni sta facendo aumentare i costi del gas e dell’energia e sta generando problemi sugli approvvigionamenti nel prossimo futuro. A tutto questo si aggiunge la crisi economica e sociale, acuita già dalla pandemia.
Il cambiamento climatico in atto richiede una rapida transizione ecologica con l’azzeramento delle emissioni di gas serra. Ciò significa passare dall’utilizzo di combustibili fossili, petrolio, carbone, gas naturale, a fonti di energia rinnovabili.
Le Comunità energetiche sono una scelta che va nella direzione della sostenibilità ambientale, economica e sociale. Si valorizzano le fonti rinnovabili, i rapporti sociali e collaborativi con i vicini (istituzioni, imprese, cittadini), la produzione e l’autoconsumo di energia. È uno strumento per contrastare la povertà energetica e per riattivare l’economia locale. Di questo, appunto, si parlerà nell’incontro di sabato.
Marco Bresci, ingegnere e divulgatore, nell’ottica della salvaguardia ambientale promuove – in collaborazione con il suo network di esperti dal mondo scientifico e ambientale – manifestazioni, progetti, seminari e interventi formativi sulla gestione etica delle risorse e dell’energia e per la diffusione di tecnologie innovative sostenibili. Gestisce il sito www.marcobresci.it .
A cura di
Contenuti correlati
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa all’insegna del riuso e della sostenibilità
- Pistoia città del Natale 2025: entro il 15 settembre è possibile presentare le manifestazioni di interesse per l’installazione e gestione della Casa di Babbo Natale
- Ufficio anagrafe, da lunedì 1° settembre alcune novità
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa del Comune di Pistoia all’insegna del riuso e della sostenibilità
- Scrutatori di seggio elettorale: dal 25 agosto al via le autocandidature
- Pistoia celebra San Bartolomeo, la festa dei bambini tra tradizione, spiritualità e divertimento
- Bando “Residenze d’Artisti”: il Comune di Pistoia al fianco della Fondazione Gori-Celle nel progetto “Coabitazione”
- Domenica 17 agosto torna la storica festa della Macchia Antonini a San Marcello Piteglio
- Il cordoglio dell’Amministrazione comunale per la scomparsa dell’artista Franco de Renzis
- "Arcanae Magister": da oggi nell’atrio del Palazzo comunale le visioni pittoriche di EVO
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:55