Descrizione
È prevista per giovedì 27 marzo, alle 16.30, la cerimonia di intitolazione del giardino “Della Pace e della Fratellanza”. L’area a verde è situata in via Spartitoio, all’angolo con via Paganini, e verrà dedicata a tre bambini pistoiesi – Roberto Bianchi di 4 anni, Mauro Braccini e Sauro Caramelli di 5 anni – che vi persero la vita per lo scoppio di un ordigno nel 1945, a guerra finita. Alla cerimonia prenderanno parte le autorità locali, rappresentanti delle istituzioni e delle associazioni del territorio.
L’iniziativa, promossa dal Comune di Pistoia, nasce dunque con l’intento di ricordare un tragico episodio accaduto nell’immediato dopoguerra: lo scoppio di un ordigno bellico che, nel 1945, costò la vita ai tre bambini pistoiesi che qui stavano giocando, mentre la città cercava di ricostruirsi una normalità dopo gli orrori del conflitto.
L’intitolazione prende le mosse da una mozione dei gruppi Civici e Riformisti, Pd e Pistoia Ecologista e Progressista approvata all’unanimità dal consiglio comunale nel settembre 2023. Con questo provvedimento l’Amministrazione comunale si assumeva l’impegno di dedicare lo spazio a verde ai tre bambini pistoiesi attraverso la nascita del giardino “Della Pace e della Fratellanza”.
A cura di
Contenuti correlati
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa all’insegna del riuso e della sostenibilità
- Pistoia città del Natale 2025: entro il 15 settembre è possibile presentare le manifestazioni di interesse per l’installazione e gestione della Casa di Babbo Natale
- Ufficio anagrafe, da lunedì 1° settembre alcune novità
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa del Comune di Pistoia all’insegna del riuso e della sostenibilità
- Scrutatori di seggio elettorale: dal 25 agosto al via le autocandidature
- Pistoia celebra San Bartolomeo, la festa dei bambini tra tradizione, spiritualità e divertimento
- Bando “Residenze d’Artisti”: il Comune di Pistoia al fianco della Fondazione Gori-Celle nel progetto “Coabitazione”
- Domenica 17 agosto torna la storica festa della Macchia Antonini a San Marcello Piteglio
- Il cordoglio dell’Amministrazione comunale per la scomparsa dell’artista Franco de Renzis
- "Arcanae Magister": da oggi nell’atrio del Palazzo comunale le visioni pittoriche di EVO
Ultimo aggiornamento: 25 marzo 2025, 13:18