Descrizione
Nell'ambito del calendario delle attività didattiche dei Musei Civici Il museo e la città, sabato 30 marzo, alle 11, si terrà la visita alla casa-studio dell'artista pistoiese Fernando Melani (1907-1985).
Addentrarsi fra cumuli di materiali sedimentati, sperimentazioni sui metalli, lamiere e fili di ferro che pendono dai travicelli del soffitto, significa compiere un percorso ricco di suggestione lungo le tracce del pensiero di questo protagonista dell’arte del Novecento italiano.
La visita, a cura di Artemisia associazione culturale, è per massimo 8 persone, su prenotazione da effettuare entro le ore 13 di venerdì 29 marzo al numero verde di Pistoiainforma 800 012146.
Il punto di ritrovo del gruppo è l'ingresso della casa-studio Fernando Melani (corso Gramsci 159) dieci minuti prima dell’inizio della visita.
La visita e l'ingresso alla casa-studio sono gratuiti.
Per maggiori informazioni, chiamare il Museo Civico allo 0573 371296 oppure i numeri 0573 371214, 371277.
Tutte le informazioni e i programmi completi delle attività didattiche sono scaricabili dall'indirizzo http://musei.comune.pistoia.it/le-proposte-educative/
A cura di
Contenuti correlati
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa all’insegna del riuso e della sostenibilità
- Pistoia città del Natale 2025: entro il 15 settembre è possibile presentare le manifestazioni di interesse per l’installazione e gestione della Casa di Babbo Natale
- Ufficio anagrafe, da lunedì 1° settembre alcune novità
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa del Comune di Pistoia all’insegna del riuso e della sostenibilità
- Scrutatori di seggio elettorale: dal 25 agosto al via le autocandidature
- Pistoia celebra San Bartolomeo, la festa dei bambini tra tradizione, spiritualità e divertimento
- Bando “Residenze d’Artisti”: il Comune di Pistoia al fianco della Fondazione Gori-Celle nel progetto “Coabitazione”
- Domenica 17 agosto torna la storica festa della Macchia Antonini a San Marcello Piteglio
- Il cordoglio dell’Amministrazione comunale per la scomparsa dell’artista Franco de Renzis
- "Arcanae Magister": da oggi nell’atrio del Palazzo comunale le visioni pittoriche di EVO
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 12:07