Descrizione
Il Comune di Pistoia ha affidato il servizio di manutenzione ordinaria e straordinaria del verde pubblico per quattro anni. Si tratta di una vera e propria svolta nel settore del verde pubblico che rappresenta uno dei componenti principali del patrimonio urbano e che, per la sua continua fruizione da parte dei cittadini, richiede grande cura e attenzione soprattutto per quanto attiene la sua conservazione: la necessità di far fronte a continui interventi di manutenzione sia programmati sia di urgenza.
Ad aggiudicarsi l'appalto è stato il raggruppamento temporaneo di imprese Bigalli-Ipomagi, che dovrà occuparsi della manutenzione di parchi, giardini, aree verdi, alberature, aiuole, giochi e impianti di irrigazione. L'affidamento degli interventi, previsto per la seconda settimana di aprile, permetterà di procedere in modo più rapido, efficiente ed efficace alla gestione dell'imponente patrimonio pubblico a verde della città. L´investimento complessivo previsto per il quadriennio è di 2.800.000 euro (Iva esclusa). Gli operatori economici interessati all'affidamento dei lavori hanno potuto presentare domanda attraverso la piattaforma telematica regionale Start.
Per la realizzazione di tutti quegli interventi necessari a garantire adeguati livelli di manutenzione e sicurezza delle aree a verde in gestione - che ammontano a circa 760.000 metri quadrati - l’Amministrazione comunale ha disposto uno strumento di efficace e facile gestione come l’Accordo Quadro di durata pluriennale.
Per quanto riguarda il taglio dell'erba, al fine di rispettare i criteri di sostenibilità ambientale, sociale ed economica, l’Accordo Quadro prevede l’adozione del principio della gestione differenziata per cui sono stati definiti livelli di manutenzione diversi - più o meno intensivi, ovvero maggiore o minore numero di tagli all’anno - in funzione della tipologia di area, delle sue dimensioni, destinazioni d’uso e modalità di fruizione.
L’Accordo Quadro per la manutenzione del verde va a completare un quadro di azioni già avviato dall’Amministrazione comunale che riguarda il monitoraggio delle alberature (le verifiche di stabilità degli alberi sono iniziate nel 2017 e proseguiranno anche nel 2018), la verifica di giochi e attrezzature, interventi vari di manutenzione straordinaria.
A cura di
Contenuti correlati
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa all’insegna del riuso e della sostenibilità
- Pistoia città del Natale 2025: entro il 15 settembre è possibile presentare le manifestazioni di interesse per l’installazione e gestione della Casa di Babbo Natale
- Ufficio anagrafe, da lunedì 1° settembre alcune novità
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa del Comune di Pistoia all’insegna del riuso e della sostenibilità
- Scrutatori di seggio elettorale: dal 25 agosto al via le autocandidature
- Pistoia celebra San Bartolomeo, la festa dei bambini tra tradizione, spiritualità e divertimento
- Bando “Residenze d’Artisti”: il Comune di Pistoia al fianco della Fondazione Gori-Celle nel progetto “Coabitazione”
- Domenica 17 agosto torna la storica festa della Macchia Antonini a San Marcello Piteglio
- Il cordoglio dell’Amministrazione comunale per la scomparsa dell’artista Franco de Renzis
- "Arcanae Magister": da oggi nell’atrio del Palazzo comunale le visioni pittoriche di EVO
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 12:07